1° giorno arrivo a Colonia del Sacramento
Arrivo a Colonia, una delle prime città fondate dai Portoghesi in America Latina durante la colonizzazione, una delle più affascinanti città coloniali del Sud America. Trasferimento al vostro hotel. Sistemazione al Charco Hotel camera senior. Nel pomeriggio, incontro con la vostra guida per un tour a piedi di Colonia: grazie ad una rigorosa e raffinata opera di conservazione e valorizzazione dello straordinario centro storico coloniale, la città è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiando per le sue strade acciottolate, e percorrendo le Ramblas del lungo fiume arrivando fino al Real San Carlos, la Plaza de Toros in stile moresco, l’ippodromo e l’antico faro, si ammirano splendidi edifici coloniali, antiche fortificazioni e chiese storiche, magnifiche piazzette. Il tour finisce con una degustazione del mate, il tipico infuso di tutta la regione sud dell’America Latina. Pernottamento in hotel.
2° giorno Colonia / Carmelo
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Carmelo. Sosta per la visita della Calera de las Huérfanas, le rovine della antica missione gesuitica in cui ebbe inizio la storia della produzione vinicola dell’Uruguay, la storica azienda vinicola Zubizarreta. Si prosegue con la visita di una delle aziende vinicole più antiche di Uruguay, Almacen de la Capilla – Bodega Cordano e tour di degustazione della Bodega Legado che termina con un gustoso asado di carne locale e altre specialità. Sistemazione in Finca Narbona, suite vista azienda. Cena in finca e pernottamento.
3° giorno Carmelo
Prima colazione in finca. Mattinata a disposizione a Carmelo, fondata il 12 febbraio del 1816 dal colonnello José Gervasio Artigas. Nel 1842 vi si accampò Giuseppe Garibaldi, impegnato nella difesa della Repubblica contro gli argentini. In origine, favorita dalla sua posizione geografica, era un luogo frequentato da banditi, contrabbandieri e vi si tenevano tutti i tipi di traffici illeciti. Picnic nella azienda vinicola e pomeriggio dedicato alla degustazione di vino e formaggi della Finca. Proseguimento per un rilassante tour al tramonto delle isole del Delta, l’incontro delle acque dei Rio De la Plata e Rio Uruguay. A bordo di una tipica imbarcazione scoprirete la storia dei naufragi e le leggende di questa regione, ammirando uno spettacolare tramonto. Rientro in Finca e pernottamento.
4° giorno Carmelo / Montevideo
Prima colazione in finca. Mattinata dedicata al tour di Carmelo, uno dei principali mete di emigrazione di italiani a cavallo dei secoli XIX e XX, e venne resa celebre nel 1912 con la costruzione del famoso ponte girevole, unico del suo genere in tutto il Sudamerica, simbolo della città. Nel centro cittadino potrete scoprire diversi punti di interesse, da Plaza de la Independencia alla residenzia di Ignacio Barrios, ora casa della cultura, percorrendo la promenade Constituyentes fino alla spiaggia Serè. Pranzo in un ristorante del porto. Partenza per Montevideo. Arrivo e sistemazione in hotel Alma Historica classic room. Resto della giornata dedicato alla visita guidata della città: si inizia dalla città Vecchia, con visite della Cattedrale, il Cabildo, il Teatro Solis, Plaza de la Indipendencia, Palacio Salvo, la parte nuova del centro cittadino, con soste a Plaza Fabini, Plaza Entrevero, il palazzo del Congresso uruguayano, Avenida 18 de Julio. Potrete proseguire per la tradizionale area del Prado, con i suoi Giardini botanici, il Palazzo presidenziale, ed il Monumento all’Ultimo Charruas, simbolo delle popolazioni autoctone. Visita del Museo del Gaucho e del Espacio de Arte Contemporáneo. Pernottamento in hotel.
5° giorno Montevideo / Rocha
Prima colazione in hotel. Proseguimento dell’itinerario seguendo la Ruta 12 della Costa Atlantica in direzione del pueblo di Eden, per la visita della azienda agricola Lote 8, che produce uno straordinario olio di oliva DOP. Degustazione dell’olio e di altri prodotti locali, e tempo a disposizione per la visita del caratteristico pueblo di Eden, circondato da ettari di vigneti e ulivi. Visita della azienda Viña Eden in cui degusterete alcuni dei pregiati vini locali: Chardonnay, Tannat Reserva e Cerro Negro. Proseguimento sulla costa atlantica in direzione del dipartimento di Rocha. Arrivo e sistemazione in Estancia el Charabon in camera suite. Resto della giornata a disposizione per esplorare la selvaggia costa atlantica di Rocha, possibilità di escursioni ecoturistiche come cavalcate, esplorazione della flora e fauna locali, birdwatching. Pernottamento.
6° giorno Rocha: Reserva Cabo Polonio
Prima colazione in hotel. In Rocha, la Sierra de Carapè dà luogo a una natura multiforme, dalle sierras e profondi canyon, alle pianure umide, i cosiddetti ‘bañados’, che dalle lagune del litorale finiscono nell’oceano Atlantico come punte rocciose che puntellano le infinite spiagge di sabbia e le suggestive dune. Partenza per la escursione trekking che inizia dal piccolo villaggio costiero di Barra de Valizaz, per una camminata di 3 ore circa sulle incredibili dune costiere. Salendo sulla collina Buena Vista, si gode di una vista straordinaria dell’oceano e della costa, prima di proseguire per Cabo Polonio. Dopo la sosta per un gustoso pranzo in un ristorante sulla costa, visita del suggestivo faro di Cabo Polonio e della colonia di leoni marini, una delle più grandi in America Latina. Per finire, un avvincente tour in 4×4 sulle dune vi condurrà alla esplorazione del Cabo. Rientro in estancia, cena e pernottamento.
7° giorno Rocha / San Ignacio
Prima colazione in estancia. Proseguimento per la visita della Bodega Garzon, nella stupenda cornice della estancia che la ospita, un paradiso di sapori e relax. Tour di degustazione dei vini locali e pranzo nel giardino con vista dei vigneti. Visita del pueblo di Garzon, tipico pueblo costiero uruguayano in cui il tempo sembra sospeso. Arrivo a San Ignacio e sistemazione in hotel Casa Suaya junior suite. Pernottamento.
8° giorno San Ignacio: Punta del Este
Prima colazione in hotel. Partenza per la scoperta di Punta del Este, antico porticciolo quasi disabitato, trasformatosi in una meta balneare nazionale ed internazionale di alto livello. Visita dei maggiori punti di interesse di Punta del Este: Cantegril, Golf, San Rafael, Beverly Hills, La Barra de Maldonado, Montoya Beach, Jaguel ed il Parco Rincon del Indio. Visita di Casapueblo a Punta Ballena, creta dall’artista locale Carlos Páez Vilaró, per una vista mozzafiato sull’oceano e la visita del museo. Sulla strada di ritorno a San Ignacio, sosta nella località di Manantiales per la visita della Fondazione Atchugarry dello scultore uruguayano Pablo Atchugarry. Il pomeriggio è dedicato a una lezione di cucina con un prestigioso chef locale, per imparare alcune delle ricette locali e divertirsi mettendosi alla prova ai fornelli. Pernottamento in hotel.
9° giorno San Ignacio / Montevideo / Italia
Prima colazione in hotel. Rientro in direzione della capitale. Trasferimento in aeroporto e partenza del volo di rientro in Italia, oppure proseguimento del soggiorno facoltativo a Montevideo. Fine dei servizi.