1° giorno Italia / Città del Messico
Arrivo a Città del Messico con voli di linea. All’arrivo, incontro con i nostri rappresentanti subito oltre il varco doganale e trasferimento in hotel. Pernottamento.
2° -3° giorni Città del Messico
Prima colazione in hotel. Giornate a disposizione per visite ed attività individuali. Pernottamento in hotel. Consigliamo le visite del Museo di Antropologia, ricco di inestimabili tesori: le diverse sale del complesso sono dedicate alle differenti civiltà pre- e post-colombiane che hanno fatto grande la storia del Messico. City Tour con visita guidata dei principali punti di interesse in città: lo Zocalo, il Templo Mayor, Palacio Nacional, Plaza de las Tres Culturas. Escursione dell’intera giornata con visita della Basilica di Ns. Signora di Guadalupe, il luogo di pellegrinaggi mariani più frequentato in assoluto nel mondo cristiano, e del centro archeologico tolteca di Teotihuacan, celebre per le imponenti Piramidi del Sole e della Luna.
4° giorno Città del Messico / Puebla
Prima colazione in hotel. Ritiro della vettura a noleggio riservata ed inizio dell’itinerario fly&drive. Prima tappa: la visita del centro archeologico di Cholula, con la più vasta piramide pre-colombiana mai costruita, e della caratteristica chiesa di Santa Maria Tonantzintla, con le sue decorazioni indigene. Proseguimento in direzione di Puebla, storica cittadina coloniale dichiarata “Patrimonio dell’Umanità” Unesco. Sistemazione in hotel prescelto. Consigliamo la visita della città , ricca di tesori d’arte ed architettura coloniale, e del suo “barrio” degli artisti, con numerose boutique dei migliori artisti ed artigiani della zona. Pernottamento in hotel.
5° giorno Puebla / Oaxaca
Prima colazione in hotel. Proseguimento dell’itinerario con auto a noleggio in direzione dello stato di Oaxaca e la sua capitale: arrivo e sistemazione in hotel. Consigliamo la visita della città , ricca di tesori d’arte ed architettura coloniale, con la sua chiesa di Santo Domingo ed il vicino museo con ricche testimonianze della cultura zapoteca-mixteca. Inoltre, grandi possibilità di acquisti d’artigianato indio nello Zocalo e nel grande mercato aperto tutti i giorni. Pernottamento in hotel.
6° giorno Oaxaca
Prima colazione in hotel. Giornata da dedicare alla visita dei dintorni della città, per la scoperta dei magnifici siti archeologici zapoteco-mixtechi: visite libere del centro archeologico di Mitla, celebre per le decorazioni in altorilievo con motivi geometrici curiosamente simili a quelli in uso nella Grecia antica, e del villaggio di Santa Maria El Tule, con il gigantesco albero a presidio della piazza principale. Nel pomeriggio consigliamo l’escursione all’acropoli zapoteco-mixteca di Monte Alban: visita libera del sito, particolarmente suggestivo, nel suo isolamento sulla cima di un colle, sotto la calda luce del tramonto. Successivo rientro in hotel e pernottamento.
7° giorno Oaxaca / Tuxtla Gutierrez
Prima colazione in hotel. Proseguimento dell’itinerario con auto a noleggio in direzione del Chiapas, un affascinante itinerario attraverso le montagne dello stato di Oaxaca fino a raggiungere il Chiapas. Arrivo a Tuxtla Gutierrez e sistemazione in hotel. Tempo a disposizione per relax e una visita del pueblo. Pernottamento.
8° giorno Tuxtla Gutierrez / San Cristobal de las Casas
Prima colazione in hotel. Proseguimento dell’itinerario in libertà in direzione di San Cristobal. Sosta consigliata, lungo il percorso, presso l’abitato di Chiapa de Corzo, per l’escursione in motolancia lungo il Rio Grijalva, alla scoperta del celebre Canyon Sumidero: una delle meraviglie naturali dell’intero Messico. Successivo proseguimento per San Cristobal. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
9° giorno San Cristobal de las Casas
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione: consigliamo la visita libera delle comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan, villaggi nei dintorni di San Cristobal: opportunità unica per conoscere i costumi e le tradizioni delle popolazioni indie del Chiapas. Pomeriggio a disposizione per una visita individuale della cittadina di San Cristobal, sospesa fra presente e passato. la Cattedrale, la Chiesa di Santo Domingo, il Mercato Municipal. Pernottamento in hotel.
10° giorno San Cristobal / Palenque
Prima colazione in hotel. Proseguimento dell’itinerario in direzione di Palenque, percorrendo la carretera montana attraverso splendidi paesaggi naturali degli Altos de Chiapas. Alcune tappe suggerite: la visita del pueblo di Ocosingo e della sua comunità indigena, le cascate di Misol-Ha ed Agua Azul, per una rinfrescante sosta nel cuore della selva; il piccolo sito maya di Toninà. Arrivo a Palenque e sistemaizone in hotel. Pernottamento.
11° giorno Palenque / Campeche
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita libera del sito archeologico di Palenque, fra i più celebri e suggestivi del Messico per la cornice di giungla tropicale che lo accoglie in sè, e i suoi templi quali il Palazzo, il Tempio delle Iscrizioni e il Tempio del Sole. Successivo proseguimento in direzione di Campeche, storica cittadina del Golfo del Messico ed unico avamposto fortificato di tutto il Messico. Sistemazione in hotel e pernottamento.
12° giorno Campeche / Merida
Prima colazione in hotel. In mattinata visita libera dell’unica cittadina fortificata del Golfo del Messico, con la sua muraglia costruita dagli spagnoli contro gli attacchi dei pirati ed il suo centro storico. Proseguimento alla volta di Merida, con possibilità di visite degli affascinanti siti maya che costituivano l’antica Ruta Puuc: Uxmal, Kabah e Labna, fra i più interessanti dello Yucatan e del Messico intero per l’assoluta unicità di stili architettonici e decorativi. Arrivo a Merida, la “ciudad blanca” e trasferimento in hotel. Pernottamento.
13° giorno Merida
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita libera della città, scrigno d’arte ed architettura coloniale, lo Zocalo con la Cattedrale, il Palacio del Gobierno, le chiese barocche, el Paseo de Montejo, il Parque Hidalgo. Inoltre, consigliamo l’escursione guidata dell’intera giornata all’oasi naturalistica della Laguna di Celestun, che si percorre in motobarca per ammirarne le numerose specie volatili presenti, compresa una nutrita colonia di fenicotteri rosa, e l’intricata vegetazione di mangrovie. In alternativa consigliamo l’escursione con visita delle antiche haciendas, magioni/fattorie dei latifondisti yucatechi degli scorsi secoli, ora convertite in splendidi hotel di gran lusso e dei cenotes, pozzi d’acqua sotterranea di fondamentale importanza storico/religiosa nel Mundo Maya con possibilità di sosta per la visita del vicino e semi-sconosciuto sito maya di Dzibichaltun.
14° giorno Merida / Chichen Itza / Cancun
Prima colazione in hotel. Proseguimento dell’itinerario in direzione della costa: consigliamo la sosta, lungo il percorso, per la visita del complesso conventuale di Izamal, costruito dai Francescani e dedicato a S. Antonio da Padova e visitato anche dal Papa, e soprattutto del centro archeologico di Chichen-Itza’: vero e proprio trionfo della maestria architettonica delle antiche civiltà messicane, per la visione del Castillo (tempio di Kukulkan), il Tempio delle Mille Colonne, El Caracol (osservatorio astronomico). Ulteriore sosta consigliata per la visita di Ek-Balam, sito maya recentemente restaurato. Proseguimento in direzione di Cancun, con arrivo e sistemazione in hotel prescelto. Pernottamento.
15° giorno Cancun / Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento libero in aeroporto, rilascio della vettura a noleggio presso la stazione rent-a-car e pagamento del relative supplemento drop-off in loco. Partenza del volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.