Perù

Perù Panoramico

Paese
Perù
Durata
12 giorni
A partire da
2.090 euro
Tipologia
Itinerari guidati
Codice
3900

Il meglio del Perú andino: archeologia, natura e culture vive

Partenze individuali in italiano, oppure di gruppo a date fisse

L’itinerario ideale per chi vuole scoprire le meraviglie del Perù senza fretta. Dalla capitale Lima alla coloniale Arequipa, dai paesaggi di luce e silenzio del Lago Titicaca alla maestosità senza pari del Machu Picchu e delle rovine intorno a Cuzco, oltre ad una adeguata acclimatazione, l’itinerario consente visitare tutte le località turistiche importanti del sud del paese.

Programma di viaggio

1° giorno Arrivo a Lima

Arrivo a Lima, trasferimento e sistemazione presso l’hotel José Antonio o similare. Cena libera e pernottamento.

2° giorno Lima / Paracas

Prima colazione in hotel. In mattinata, tour in centro città. Da Plaza Mayor, dove si fondò Lima, prima come “La città dei Re” nel 1535 e poi come capitale della Repubblica del Perù, nel 1821, anno dell’indipendenza del Paese. Visita del Palazzo Presidenziale, dell’Arcivescovado e della Cattedrale di Lima, la casa Aliaga. Si prosegue per il distretto di Pueblo Libre con la visita del Museo Larco, fondato da Rafael Larco Hoyle nel 1926, con la più completa collezione preispanica di reperti d’oro ed argento così come dell’oggettistica erotica. Dopo la visita, partenza in direzione di Paracas. All’arrivo, assistenza e trasferimento presso l’hotel La Hacienda o similare. Pasti liberi e pernottamento.

3° giorno Paracas / Isole Ballestas / Ica / Nazca

Di buon mattino imbarco per la visita delle Isole Ballestas, anche chiamate le Galapagos del Perù, dove tra gli altri si potranno ammirare le simpatiche sule dalle zampe azzurre e colonie di leoni marini. Rientro in porto e partenza per Ica; visita di una bottega artigianale per conoscere l’apprezzatissima bevanda nazionale: il pisco. Al termine visita della laguna di Huacachina, circondata dalle immense dune della zona e, in origine, oasi del deserto iqueño. Proseguimento per Nazca. All’arrivo, visita del Museo Antonini e sistemazione in hotel Casa Andina. Pasti liberi e pernottamento.

4° giorno Nazca / Arequipa

Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto per l’imbarco sui piccoli velivoli che effettueranno il sorvolo delle linee di Nazca per ammirare le figure zoomorfe – visibili solo dall’alto – che rappresentano ancora oggi uno dei grandi misteri che affascinano l’uomo. Al termine partenza per un viaggio spettacolare in direzione di Arequipa (8 ore circa). All’arrivo ad Arequipa sistemazione in hotel Casa Andina Select o similare. Pasti liberi e pernottamento. Nota importante: il sorvolo delle linee di Nazca è soggetto alle condizioni atmosferiche con rischio di cancellazione in caso di necessità.

5° giorno Arequipa

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione. Nel pomeriggio visita della deliziosa “Città Bianca” che include il Convento di Santa Catalina, la Plaza de Armas, il Chiostro della Compañìa. A seguire, presso le zone di Yanahuara e Chilina, sarà possibile godere del panorama offerto dal Vulcano Misti. Visita del Museo Santuarios Andinos, dove è esposta la mummia Juanita, una giovane Inca sacrificata agli dei più di 500 anni fa sul vulcano Ampato (6380 m). Pasti liberi e pernottamento.

6° giorno Arequipa / Puno

Prima colazione in hotel. Trasferimento privato alla stazione dei bus e partenza con bus turistico in direzione di Puno. Si percorrerà una strada che offre panorami mozzafiato e particolar-mente suggestivi con la possibilità di sostare in alcuni punti strategici per scattare fotografie e meravigliarsi del paesaggio. Arrivo a Puno, trasferimento privato in hotel José Antonio o similare. Cena libera e pernottamento.

7° giorno Puno: Lago Titicaca in barca

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul mitico Lago Titicaca, il lago navigabile situato alla maggior altitudine presente sul nostro Pianeta, con visita alle famose isole galleggianti degli Uros. Questa tribù dell’Acqua, da molti secoli usa la canna di totora (giunco) per costruire i propri “villaggi” galleggianti e per realizzare sia le case, sia le tipiche imbarcazioni locali. Si prosegue per l’Isola di Taquile, abitata dagli indigeni Aymara, celebri in tutto il mondo per le loro capacità di tessitori. Passeggiata lungo i sentieri di quest’isola da dove si potrà godere di un’incredibile vista del lago Titicaca. Pranzo in un piccolo ristorante locale. Rientro a Puno. Cena libera e pernottamento.

8° giorno Puno / Cuzco

Dopo la prima colazione, trasferimento con mezzo privato alla stazione dei pullman. Partenza in bus turistico verso Cuzco attraverso la spettacolare Cordigliera delle Ande. Nel corso del viaggio si incontreranno piccoli villaggi, greggi di lama e di alpacas. Durante il viaggio è prevista la visita di Pucarà e al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio Wiracocha, oltre alla spettacolare chiesa di Andahuaylillas. Pranzo in ristorante locale durante il trasferimento. Arrivo a Cuzco nel tardo pomeriggio e trasferimento con mezzo privato presso l’hotel Sonesta Cuzco, cena libera e pernottamento.

9° giorno Cuzco / Maras / Valle Sacra degli Incas / Aguas Calientes

Prima colazione in hotel. Partenza in pullman attraverso i magici paesaggi della Valle Sacra degli Inca, diretti alla cittadina di Ollantaytambo. Durante il tragitto si visiterà il coloratissimo mercato artigianale di Pisac, dove sarà possibile fare degli ottimi acquisti. Visita delle saline di Maras, situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Si procede verso il villaggio di Ollantaytambo, tipico esempio della pianificazione urbana degli Incas, ancora abitato come in passato. Benché sia denominato “fortezza”, fu un “tambo”, ovvero città di ristoro e alloggio per comitive che intraprendevano lunghi viaggi. Pranzo in ristorante. Dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo partenza in treno diretto ad Aguas Calientes. Arrivo e trasferimento libero in hotel El Mapi o similare. Cena e pernottamento in hotel.

10° giorno Aguas Calientes / Machu Picchu / Cuzco

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione del Machu Picchu a bordo delle navette che collegano Aguas Calientes all’ingresso del sito archeologico. Visita guidata (con guida locale privata in italiano) della cittadella attraverso la Piazza principale, gli appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare ed il cimitero. Al termine della visita ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Chullpi. Nel pomeriggio rientro a Ollantaytambo a bordo del treno. Arrivo e trasferimento con mezzo privato a Cuzco presso l’hotel prescelto. Cena libera e pernottamento.

11° giorno Cuzco

Prima colazione in hotel. Al mattino visita a piedi della splendida città di Cuzco, che fu capitale dell’Impero Inca (XV secolo), attraverso la Plaza Regocijo, la Plaza de Armas, la Cattedrale, il Monastero di Santo Domingo, il leggendario Tempio Korikancha e la città vecchia. A seguire si visiteranno i siti archeologici di Kenko, Puca Pucara e la straordinaria fortezza di Sacsayhuamán, da cui si gode di una straordinaria vista della città di Cuzco. Pomeriggio a disposizione per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, il rione abitato dalla nobiltà Inca che eresse imponenti costruzioni di pietra a pochi passi dalla famosa Plaza de Armas (Huacaypata). Potete visitare la Chiesa di San Blas, che custodisce un pulpito di grande valore artistico, di legno intagliato e realizzato da un maestro indigeno. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico e pernottamento in hotel.

12° giorno Cuzco / Lima / Italia

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Arrivo e assistenza per la connessione intercontinentale, oppure trasferimento presso il proprio hotel per il proseguimento del soggiorno (opzionale). Fine dei servizi.


Quote individuali di partecipazione a partire da

2.090 euro
in camera doppia - partenze di gruppo a date fisse
2.190 euro
in camera doppia - partenza individuale in italiano
1.890 euro
in camera doppia - partenze individuali in spagnolo/inglese

Le quote comprendono

  • Escursioni e trasporto come indicato nel programma prescelto con servizi condivisi con passeggeri italiani
  • Assistenza di guide locali parlante italiano in tutte le località
  • Pernottamento negli hotel specificati o in hotel similari
  • Biglietto di bus turistico Lima/Paracas - Paracas/Nazca - Nazca/Arequipa condiviso con altri turisti. A partire da 4 pax italiani confermati il servizio sarà con bus privato e guida parlante italiano
  • Sorvolo delle linee di Nazca (soggetto a condizioni atmosferiche)
  • Biglietto di bus turistico Arequipa/Puno condiviso con altri turisti. A partire da 10 pax, il servizio sarà privato
  • Bus turistico Puno/Cusco con assistenza e guida spagnolo/inglese a bordo della compagnia di trasporto, in condivisione con altri turisti. A partire da 10 pax italiani confermati il servizio sarà con bus privato e guida in italiano
  • Treno Expedition (Peru Rail) o Ejecutivo (Inca Rail) per Aguas Calientes (Machu Picchu)
  • Guida locale privata in italiano per la visita a Machu Picchu
  • Tutte le entrate per lo svolgimento delle escursioni menzionate
  • Pasti come da programma
  • Assicurazione di viaggio copertura spese mediche e bagaglio
  • Documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli intercontinentali in classe economica e relative tasse aeroportuali
  • Voli interni di itinerario Cuzco-Lima in classe economica
  • Tasse locali per il sorvolo delle linee di Nazca USD 11 a persona
  • Tasse aeroportuali locali d'imbarco
  • bevande durante tutti i pasti compresi in programma
  • mance alle guide, in hotel o ristorante
  • Pasti non espressamente indicati in programma
  • Escursioni facoltative durante il tour non comprese
  • Tutto quanto non espressamente descritto o non compreso nella voce 'le quote comprendono..."
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK