1º giorno Arrivo a Lima
Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez di Lima. Incontro col nostro personale per il trasferimento privato e sistemazione in hotel Country Club o similare. Pernottamento.
2° giorno Lima / Cusco (3.399 mslm)
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo domestico verso la città di Cusco. Arrivo ed incontro col nostro personale per il trasferimento privato e sistemazione in hotel Libertador. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico (ingressi alla Cattedrale e Convento di Santo Domingo/complesso archeologico di Coricancha compresi) e le rovine vicine di Sacsayhuaman, Qenqo, Puca Pucara e Tambomachay (servizio privato, guida parlante italiano). Pernottamento.
3° giorno Cusco / Valle Sagrado (2.846 mslm) / Rafing / Cusco
Prima colazione in albergo. Giorno di rafting: Ci si dirige verso la zona sud della Valle Sacra degli Incas, zona poco esplorata dai turisti, che comprende la parte del fiume Urubamba piú divertente per la pratica del rafting e canottaggio. L’acqua tranquilla e la natura circostante, fanno di questa sezione del fiume un’opzione perfetta per quelle famiglie, amanti dell’avventura, che vogliano condividere con i propri piccoli una giornata di tranquilla avventura, natura e divertimento all’aria libera. Sulle sponde del fiume, le guide aspetteranno con le balse pronte e dopo una breve ma importante chiacchierata informativa circa tecnica e sicurezza, si entrerà nel fiume. L’attività dura 1.30h-2h, con rapide che vanno dalla clase I alla IV, a seconda del settore dove si pratica il rafting. Terminata l’attività, lo chef preparerà un delizioso pic nic all’aperto. Successivamente si ritornerà a Cusco. Resto del pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
4° giorno Cusco / Huallabamba (2.866 mslm)
Si raggiunge con il mezzo di trasporto il km. 82 della Valle Sacra degli Incas, località Piscaycucho, punto di inizio della camminata. Il percorso si snoda all’inizio, parallelamente al fiume Urubamba fino al villaggio di Miskay, accompagnati dalla splendida vista dell’ imponente ghiacciaio Veronica; da qui, si sale al belvedere di Llactapata (2.590mt/8.500ft) dove si potranno osservare i resti di un antico centro agricolo inca. Da questo punto, si lascia la valle dell’Urubamba e si entra nella valle di Huayllabamba (2.866mt/9.400ft), dove si poserà il campo nel villaggio omonimo, costruito sulla base di un antico insediamento incaico.
5° giorno Huallabamba / Pacaymayo
Inizio della giornata con una ascensione verso la zona di Llulluchapampa, attraversando un bosco di uncas (albero autòctono) e un bosco cosiddetto nano, fino ad arrivare al punto più alto del Camino Inca: il colle Huarmi Huañusca (4.200 mt), dove il paesaggio è mutato rispetto a prima, manifestandosi nella classica puna (zona semi arida oltre i 4.000m. con poca e bassa vegetazione) alto andina. Si scende di circa 900 m. tramite scaloni in pietra molto ben conservati, entrando poco a poco nel bosco umido; in questa zona sarà possibile avvistare vari tipi di uccelli endemici. Si raggiunge la zona di Pacaymayo (3.500 mt) per posare il campo.
6° giorno Pacaymayo / Phuyupatamarca
Salita fino al colle Runkurakay (3.780 mt) dove si osserva il passo Warmiñuska e le vallate che scendono verso l’Amazzonia; successivamente, si entrerà nuovamente nel bosco umido per continuare fino alle rovine di Sayacmarca, un tratto lastricato e ben conservato del Camino Inca; presenza di orchidee, felci, bromelie, hàbitat ideale dei colibrì e dell’orso dagli occhiali, che con un pò di fortuna potrà essere avvistato. Raggiunta la zona di Phuyupatamarca (3.200 mt), si poserà il campo godendo di una fantastica vista delle cordigliere Urubamba e Vilcanota, oltre le quali inizia l’Amazzonia.
7° giorno Phuyupatamarca / Machu Picchu (2.400 mslm) / Cusco
Al mattino, dal campo, si osserverà un’aurora straordinaria sulle Ande, oltre ad un panorama a 360 gradi sulle cordigliere circostanti: il massiccio Pumasillo e l’imponente Salcantay. Discesa di circa 300 m. fino alle rovine di Intipata, antico centro di sperimantazione agricolo, dove si gode una vista spettacolare su tutta la valle dell’Urubamba. Si continua fino a raggiungere il sito archeologico più importante e impressionante del percorso: Huiñay Huayna. Si prosegue su un sentiero coperto da vegetazione tropicale, fino all’Intipunku (porta del sole), dove si godrà della prima favolosa vista di Machu Picchu. Comincia la discesa finale fino alla cittadella inca, dove si arriverà ad un’ora privilegiata, quando è scarsa la presenza di altri turisti. Infine, si abborderà un bus per raggiungere il villaggio di Aguas Calientes e successivamente il treno che condurrà alla città di Cusco. Arrivo a Cusco e trasferimento in albergo. Pernottamento.
8° giorno Cusco / Lima
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo domestico verso la città di Lima. Arrivo ed incontro col nostro personale per il trasferimento e sistemazione in albergo. Pomeriggio dedicato alla visita del centro storico (ingressi alla Cattedrale e Convento di San Francesco compresi) e il Museo Larco (servizio privato, guida parlante italiano). Pernottamento.
9° giorno Lima / Italia
Prima colazione in albergo. In orario opportuno, trasferimento in aeroporto per prendere il volo internazionale. Partenza per l’Italia o proseguimento per la estensione individuale. Fine dei Servizi.
La scelta del servizio nel trekking: premium o deluxe
Servizio premium comprende:
Trasferimenti privati, Treno da Aguas Calientes a Cusco, Entrate per il Camino Inca e Machu Picchu, Guida di montagna parlante spagnolo-inglese (guida addizionale per più di otto partecipanti), Equipaggiamento e materiale per i campi, Materassino da 2 pollici, Cuscino e coperta, Sacco a pelo, Portatori per il trasporto del materiale da campo e personale (fino a 8 kg.), tende separate per guida, portatori e aiutanti , Menu Premium, Pensione completa, Champagne alla Porta del Sole, Posate in acciaio inossidabile e piatti, Altro: The al mattino + acqua calda per lavarsi alla mattina e la sera, acqua bollita da bere per la mattina e la sera, Borsa di primo soccorso e ossigeno, Visita alle rovine di Machu Picchu, Biglietto del bus da Machu Picchu ad Aguas Calientes
Servizio deluxe comprende:
Un massaggiatore (uno ogni 5 partecipanti), Materassino da 5 pollici, Cuscino e coperta grandi, Menu deluxe, Bevande alcoliche-vino (altre su richiesta), Champagne alla Porta del sole, Posate in acciaio inossidabile e piatti in porcellana cinese.
Escursione Rafting a Cuzco: Trasferimento da Cusco, guida parlante spagnolo specializzata in Rafting (1 guida ogni 6 partecipanti), Kayak di sicurezza, Trasporto esclusivo per l’equipaggiamento, snacks e Box lunch.