1° giorno Arrivo a Dallas
Arrivo a Dallas, ritiro della vettura a noleggio e trasferimento libero in hotel. Pernottamento.
2° giorno Dallas – Fort Worth
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione a Dallas, per scoprire la sua anima “urban cowboy”, una delle città più all’avanguardia degli USA per la moda e lo shopping, e per la cucina grazie ai nuovi chef come Neiman Marcus e Stephan Pyles. Da non mancare, le visite al Southfork Ranch, al Sixth Floor Museum, al Nasher Sculpture Center o allo stadio dei leggendari Dallas Cowboys. Nella vicina Fort Worth scoprirete le tradizioni più western: dal Stockyards National Historic District al National Cowgirl Museum & Hall of Fame fino al Billy Bob’s Texas – il più grande honky-tonk degli USA. Pernottamento in hotel.
3° giorno Dallas / Oklahoma City 332 km
Solo pernottamento in hotel. Partenza in direzione nord attraversando il Red River, confine naturale tra Texas e Oklahoma, per dedicarvi alla scoperta della Chickasaw Country. Da non mancare la visita del Chickasaw Cultural Center, il cuore della nazione indigena Chicasaw, o di altri musei che raccontano la storia e le leggende delle nazioni indiane e del Chisholm Trail, la leggendaria pista del commercio del bestiame. Arrivo nelle praterie dell’Oklahoma, quella che era una volta la Great American Frontier. Arrivati a Oklahoma City, raccomandiamo la visita del Bricktown Entertainment District, con i migliori ristoranti e locali della città. Pernottamento.
4° giorno Oklahoma City
Solo pernottamento in hotel. Oklahoma City offre uno spaccato di vita e tradizioni del “primo” selvaggio West, attraverso la scoperta dei suoi differenti distretti – Uptown, Midtown, Paseo Arts, Boathouse, Automobile Ally, e Bricktown – e soprattutto, del fondamentale National Cowboy & Western Heritage Museum, uno delle più importanti istituzioni sulla storia della conquista del West, con una straordinaria collezione di opere d’arte Western e contemporanea, da Charles Russell a Frederic Remington, fino alla imponente scultura, The End of the Trail. Altre attrazioni da non perdere: l’Oklahoma City National Memorial, OKC Museum of Art, i Myriad Botanical Gardens, the State Museum of History, e il neoclassico State Capitol. Pernottamento.
5° giorno Oklahoma City: Chickasaw National Recreations Area 136 km
Solo pernottamento in hotel. Giornata dedicate a una full immersion della cultura Nativo-Americana della Chickasaw Nation: il più grande centro culturale tribale d’America sviluppato tra sinuose colline, boschi e corsi d’acqua. La Chickasaw National Recreations Area unisce differenti ecosistemi di foresta decidua e prateria del West. Visitate la Travertine Ranger Station Visitor Center per un breve percorso a piedi in questa Meraviglia naturale. Nella vicina cittadina di Davis, potrete scoprire le splendide Turner Falls e assaggiare le specialità barbecue in stile Oklahoma City.
6° giorno Oklahoma City / Tulsa 172 km
Solo pernottamento in hotel. Si percorre il tratto più “genuino” della Route 66, tra storici segnali al neon, drive-in, storici motels, e tipici diners che mantengono vivo il mito della Strada Madre Americana. Inoltrandoci nello stato dell’Oklahoma, seguiamo il paesaggio di sinuosa campagna e grandi distese, come se la strada fosse un tutt’uno con lo scenario naturale del territorio. Alcune immancabili soste: ad Arcadia, il leggendario POPs in cui scegliere tra le oltre 700 soda pops, il Route 66 Interpretive Center a Chandler, e arrivati a Tulsa, il Cyrus Avery Route 66 Memorial Bridge in memoria del creatore della strada. Pernottamento in hotel.
7° giorno Tulsa
Solo pernottamento in hotel. La giornata è a disposizione per scoprire Tulsa, considerata la capitale americana del petrolio: qui infatti vennero scoperti i primi giacimenti dell’oro nero. Esplorate il Brady Arts District, nei cui edifici storici sono sorte gallerie d’arte, boutique e locali, tra cui il Woody Guthrie Center (dedicato al mitico folk singer natio di Tulsa) e la “vecchia signora” The Brady Theater. Il Cherry Street District è un’altra area di antiquariato, gallerie d’arte, e ristoranti. Consigliata la visita del Philbrook Museum of Art, celebre sia per la collezione d’arte che per il suo avveniristico design. Da non perdere una visita al Cherokeee Heritage Center, per scoprire la vita, la cultura e le tradizioni degli indiani Cherokee. Pernottamento in hotel.
8° giorno Tulsa / Ponca City / Wichita 288 km
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento dell’itinerario attraverso i paesaggi, le suggestioni e i suoi del cuore americano nel Kansas. Prima di lasciare l’Oklahoma, suggeriamo una sosta a Ponca City per ammirare la famosa statua The Standing Bear Statue, tributo alla storia e tradizione dei Nativi Americani e in particolare delle 6 tribù della zona. Potrete visitare la magnifica Marland Mansion, considerata il “Palace on the Prairie” Wichita ha origini native-americane, per poi trasformarsi in un importante nodo di commercio del Chisholm Trail. Arrivati in città, potrete esplorare a piedi il rinomato Old Town District, i suoi edifici storici e una gastronomia ricca e variegata che si basa sui prodotti locali. Pernottamento.
9° giorno Wichita
Solo pernottamento in hotel. Giornata dedicata alla visita di Wichita: con il Guided Trolley Tour scoprirete una città di frontiera ricca di storia, tradizioni e leggende del West. Consigliamo la visita del Old Cow-town Museum: una rivisitazione del centro di commercio del bestiame più importante dei tempi. Imperdibile la visita Museums on the River District con l’interessante Wichita Art Museum, i Botanica Wichita Gardens e il Mid-America All-Indian Center, rilevante istituzione dedicata alla storia delle tribù native Americane ubicato alla confluenza dei fiumi Arkansas e Little Arkansas, dominato dalla imponente scultura d’acciaio Keeper of the Plains, circondato dalla Gallery of Nations che espone 70 bandiere simbolo di altrettante nazioni indiane. Wichita offre locali tradizionali come The Prairie Rose Chuckwagon Supper per una tipica cena BBQ western e show.
10° giorno Wichita / Yoder / Hitchinson / Salina 191 km
Solo pernottamento in hotel. Si prosegue per un salto nel tempo entrando in contatto con la comuntà Amish nel Villaggio di Yoder: avrete la possibilità di fare acquisti di artigianato Amish come i pizzi lavorati a mano, o un tipico pranzo Amish al Carriage Crossing Restaurant. Proseguimento per Hutchinson, imperdibile tappa per amanti della storia spaziale: il Kansas Cosmosphere and Space Center ospita una grande collezione di reperti relativi alla “corsa allo spazio” di USA e Russia. Altra interessante attrazione di Hutchinson è l’avventura sotterranea di Strataca, esplorando la miniera di sale alla base della prateria, unica del genere in Nord America. Proseguimento in direzione nord verso McPherson/Canton e il Maxwell Wildlife Refuge. A Lindsborg le tradizioni e usi della storica comunità svedese viene celebrata da negozi, gallerie d’arte come il Birger Sandzen Memorial Gallery, musei e vari eventi culturali. Arrivo a Salina, KS. Pernottamento.
11° giorno Salina / Lucas / Salina 210 km
Solo pernottamento in hotel. Nella cittadina di Salina potrete visitare il Rolling Hills Zoo e ammirare le molte opere d’arte pubblica nel Salina public art tour. Seguite la Highway 232 in direzione ovest – conosciuta come la Post Rock Scenic Byway – fino a Lucas, uno dei più eccentrici villaggi d’arte popolare degli USA. Opere d’arte “alternativa” decorano l’intera cittadina, da non perdere il Grassroots Art Center e il celebre Garden of Eden. Rientro a Salina per il pernottamento.
12° giorno Salina / Abilene / Lawrence 221 km
Proseguimento per Abilene, il punto terminale dello storico Chisholm Trail e città natale del presidente Dwight D. Eisenhower, di cui si può visitare la casa natale e il magnifico e importantissimo Presidential Museum dedicato al presidente che guidò gli USA nella Seconda Guerra Mondiale. Un consiglio gastronomico: provate la Fried Chicken Dinner, servita ogni giorno al Brookville Hotel. Proseguimento in direzione est verso Lawrence, sede della University of Kansas. Pernottamento.
13° giorno Lawrence / Fort Leavenworth / Kansas City 133 km
Solo pernottamento in hotel. Mattinata a disposizione: Lawrence ebbe un ruolo decisivo nella storia dell’abolizionismo della schiavitù in USA, e ora è una delle cittadine parte delle 100 Best Small Arts Towns in America. Potrete visitare uno degli interessanti 4 musei della università e passeggiare lungo la Massachusetts Street a downtown tra boutique, gallerie e librerie indipendenti. Proseguimento per Fort Leavenworth, che a metà del XIX secolo ebbe un ruolo importante nei rapporti con le tribù indigene e i pionieri diretti a ovest lungo i Santa Fe e Oregon Trails. Visitate il Buffalo Soldier Monument e il Frontier Military Museum prima di raggiungere Kansas City. pernottamento.
14° giorno Kansas City
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per esplorare “KC”, la City of Fountains grazie alle sue oltre 200 fontane. Potrete partire dalla downtown cittadina, i suoi edifici storici, la public art e le splendide fontane della caratteristica Country Club Plaza, proseguendo per il Legends Village West District con la celebre Kansas Speedway, esplorare a piedi il River Market sul lungofiume del Missouri River, e l’Arabia Steamboat Museum che vi porterà indietro nel temo all’epopea della conquista del West. Inoltre, l’American Royal Museum, la Science City ospitata nella magnifica Union Station, e la grande area per famiglie Crown Center con Legoland. Gli appassionati di storia non potranno prescindere dalla visita dello straordinario National WWI Museum, dedicato alla partecipazione americana alla Prima Guerra Mondiale. Kansas City è la patria del barbecue, con decine di ristoranti BBQ tra cui scegliere, oppure prendere parte al BBQ tour. Pernottamento.
15° giorno Kansas City / Italia
Solo pernottamento in hotel. Restituzione della vettura a noleggio in aeroporto e pagamento del relativo supplemento drop-off. Fine dei servizi.