1° giorno Buenos Aires
Arrivo all’aeroporto internazionale di Ezeiza con il volo prescelto e trasferimento in hotel. In mattinata visita della parte nord della città di Buenos Aires, una delle più belle e sofisticate dell’America Latina. Esploreremo il barrio de la Recoleta, uno dei più sofisticati di Buenos Aires, con immancabile sosta all’omonimo cimitero, che tra gli altri ospita le spoglie della indimenticata Evita Peron, e il variegato quartiere di Palermo. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel e resto della giornata a disposizione per relax o per proseguire autonomamente la visita della città. Pernottamento.
2° giorno Buenos Aires
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla scoperta della parte sud di Buenos Aires. Visiteremo i luoghi più significativi: la Plaza de Mayo, testimone di importanti fatti della storia argentina; la cattedrale; il Cabildo; la Casa Rosada, sede della Presidenza; ed il Barrio di San Telmo, con i suoi negozi di antiquariato e il Zanjon de Granados, con il tunnel che ripercorre oltre 4 secoli di storia di Buenos Aires. Si prosegue per il caratteristico quartiere degli immigranti La Boca, con il suo iconico Caminito, fino a Puerto Madero, gli antichi docks portuali trasformati in quartiere trendy e pieno di locali. Rientro in hotel. Tempo a disposizione nel pomeriggio, prima della escursione Todo Tango: a Buenos Aires il tango è molto di più di un ballo alla moda. E’ una ragione di vita, e numerosi sono i locali di tradizione in cui viene presentato ai turisti nella sua naturale evoluzione storica, dal secolo passato ai giorni nostri. Proponiamo una serata speciale con i trasferimenti da e per l’hotel, la cena di tre portate ed uno show di tango che rimarrà nella memoria. Pernottamento.
3° giorno Buenos Aires / Iguazu
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e proseguimento per Iguazu con volo Aerolineas in hotel. Arrivo e ricevimento in aeroporto. Trasferimento in hotel prescelto del lato brasiliano. Nel pomeriggio, visita guidata della parte brasiliana delle cascate, con una suggestiva passeggiata sulle passerelle proprio sopra il roboante corso d’acqua. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
4° giorno Cascate di Iguazú
Prima colazione in hotel. In mattinata si visitano le Cascate di Iguazu dal lato Argentino, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed una delle Sette Meraviglie Moderne della Natura. Si percorre il Balcone della Gola del Diavolo, il Circuito Superiore ed il Circuito Inferiore, da dove si potrà effettuare l’escursione facoltativa della Grande Avventura, un’escursione facoltativa che comprende l’essenziale del Parco Nazionale Iguazú, ossia, la foresta e le Cascate: si sale sui gommoni e ha inizio una navigazione sul fiume Iguazu Inferiore fino alla zona delle cascate. Una volta terminati gli accostamenti alle cascate, si sbarcherá all’inizio del Circuito Inferiore per ritornare a piedi al punto di partenza. Pranzo in ristorante. Al rientro, sosta in un mercato regionale in cui potrete assaggiare le tipiche empanadas e i vini locali (non inclusi). Cena libera e pernottamento in hotel.
5° giorno Iguazú / Rio de Janeiro
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza per Rio de Janeiro. Arrivo e trasferimento in hotel prescelto. Resto della giornata a disposizione. La bellezza spettacolare di Rio è ineguagliabile. Una metropoli piena di glamour, baciata dal sole, bordata da bellissime e ampie spiagge e circondata da montagne. Oggi sono le spiagge ad identificare Rio e la sua cultura definita vibrante, gioiosa ed esotica. Ogni spiaggia ha il suo “sapore”: dalla Grande Signora di Copacabana, con le sue reti da pallavolo e i suoi caffè all’aperto, fino alla seduttiva Ipanema; da São Conrado fino alla moderna e costosa Barra da Tijuca. Cena in hotel e pernottamento.
6° giorno Rio de Janeiro
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita al Corcovado. In città, ovunque ci si trovi è possibile scorgere la statua del Cristo Redentor, simbolo di Rio. Collocata a 710 metri di altezza, proprio sulla montagna del Corcovado, questa statua venne insepurata nel 1931. La visita inizia nel quartiere Cosme Velho, da dove parte il trenino che porta fino alla statua del Cristo, dopo un viaggio attraverso la foresta di Tijuca, la foresta urbana piu’ grande del mondo, di Tijuca. Una volta arrivati si gode di una straordinaria panoramica di tutta Rio, compreso il Pan di Zucchero, la Baia di Guanabara, le spiagge della zona sud e la Laguna Rodrigo de Freitas. Pranzo in ristorante. Durante il rientro in hotel, sosta per la visita di un mercato rionale, per una simpatica degustazione di frutti locali. Rientro in hotel e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
7° giorno Rio de Janeiro
Prima colazione in hotel. La scoperta di Rio prosegue con la visita del Pan di Zucchero, dove si arriva dopo aver preso due funivie. La prima funivia porta i passeggeri sulla collina di Urca, che si trova a circa 215 metri di altezza. Da qui si prende la seconda funivia per arrivare sulla cima del Pan di Zucchero (395m) ed avere la panoramica più spettacolare della città, accoccolata tra il mare e le montagne. Pranzo buffet al termine dell’escursione. Resto della giornata a disposizione per visite e attività individuali. Suggeriamo la visita libera del centro storico e culturale di Rio de Janeiro: un bellissimo tour con grandi opere del 600 come la chiesa di S.Francisco, passando dal 700 del Paço Imperial fino all’inizio del 900 del Teatro Municipal e Palácio das Laranjeiras. Cena libera. Pernottamento in hotel.
8° giorno Rio de Janeiro
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza del volo di rientro, oppure verso un’altra destinazione brasiliana. Pernottamento.