Brasile

Amazzonia: Acre, ultima frontiera

Paese
Brasile
Durata
8 giorni
A partire da
2.890 euro
Tema
Natura
Tipologia
Itinerari guidati
Codice
256

Full immersion nell’Amazzonia, due volti di un ecosistema unico

partenze individuali base 4 passeggeri

Nello stato di Acre, nell’estremo ovest del Brasile al confine con Bolivia e Perù, si trova il grande territorio indigena Katukina/Kashinawa. Questo itinerario, novità assoluta per il mercato italiano, propone uno straordinario incontro con la cultura millenaria del popolo Shaninawa. E’ conosciuto per mantenere gelosamente le tradizioni culturali ancestrali come i rituali religiosi, le danze e i canti che si tramandano da epoche immemori. Anche le attività economiche seguono le tradizioni con agricoltura , pesca ed ora anche turismo sostenibile: le comunità Shanenawa che vivono lungo il fiume Envira si sono organizzate per mettere a disposizione dei viaggiatori chalet dove dormire in amaca o in tende con materasso gonfiabile montate dentro lo chalet. All’arrivo viene consegnato un kit personale con un’amaca, un cuscino, una torcia elettrica, repellente, lenzuola, saponetta e carta igienica.

Programma di viaggio

1° giorno  Manaus

Arrivo a Manaus con il volo prescelto, accoglienza in aeroporto e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio visita guidata della città, per poterne ammirare i principali siti di interesse, a cominciare dal meraviglioso Teatro Amazonas, che si erge fiero nel centro cittadino. Pernottamento: hotel Intercity Manaus.

2° giorno  Manaus / incontro delle acque / Manaus

Escursione dell’intera giornata con navigazione in motoscafo fino al celebre Incontro delle Acque del Rio Negro e del Rio Solimões. In seguito si arriverà al Parco Ecologico January passando dalla Vila do Catalão con le sue case fluttuanti. Camminata su passarelle sospese per osservare le bellissime Victoria Regia giganti. Pranzo al Ristorante Rainha da Selva, che propone un’ottima cucina regionale. Dopo pranzo risalita del Rio Negro con fermata per un bagno monitorato con i delfini rosa. A seguire navigazione fino alla riserva Tupé, per visitare una comunità indigena composta da indios Tuyuca,Tucano e Desana. Ritorno a Manaus. In tarda serata trasferimento in aeroporto e partenza dopo la mezzanotte con volo diretto a Rio Branco.

3° giorno Rio Branco

Arrivo all’aeroporto di Rio Branco: Transfer in hotel. Briefing con l’equipe per informazioni importanti sul viaggio. Pernottamento: Hotel Diff.

4° giorno Rio Branco-Villaggio Shanenawa

Partenza 8:00: Transfer in 4×4 Rio Branco-Feijó con fermate per foto e per un primo contatto con la foresta. Fermata a Ponte do Púrus per pranzo in ristorante tipico. Arrivo a Feijó intorno alle 15:30. Imbarco in motoscafo per risalire il Rio Envira fino al villaggio Shanenawa. All’arrivo il solito caloroso benvenuto agli ospiti. Cena e circolo con i leader indigeni per fare la reciproca conoscenza e parlare sul programma delle attività. Pernottamento: Villaggio Shanenawa.

5° giorno Villaggio Shanenawa

La mattina presto: Deliziosa colazione con cucina indigena e amazzonica. Dopo il pasto, inizia il processo di pittura del corpo. La pittura del corpo è un processo che dura tutto il giorno, essenziale per entrare nei ritmi della cultura e della foresta e rafforzare il legame con gli Shanenawa. Inizia con la preparazione delle pitture, realizzate con ingredienti della foresta, e prosegue con l’applicazione di motivi simbolici e del loro significato. Ogni persona avrà la sua pittura specifica legata alla suo spirito. Dopo pranzo, la pittura prosegue con diverse soste per integrarsi con la vita e la gente del villaggio in un vero incontro di culture. Dopo la pittura, un grande bagno nel lago con i bambini. Ora può aver luogo la vera cerimonia di benvenuto, che si svolge al tramonto nell’Espaço Sagrado Samaúma, con un cerchio di tabacco da fiuto, canti tradizionali e narrazioni. Segue la cena indigena. Pernottamento: Villaggio Shanenawa.

6° giorno Villaggio Shanenawa

Mattina: Per iniziare la giornata più importante si parte con un rituale bagno di erbe medicinali per la cura della mente e dello spirito. Dolo la consueta ottima prima colazione è ora di divertirsi con la passeggiata nella foresta per connettersi con la natura e conoscere le piante medicinali e con i giochi tipici indigeni, come tiro con l’arco e con la lancia e molti altri. È un momento di grande allegria. Per completare il rinfrescante bagno nel lago. Dopo pranzo visita dello Spazio Sacro nella foresta. A partire dalle 15:00 nessuna attività è più permessa in attesa della Cerimonia Ancestrale. È l’ora del relax e della riflessione. Dopo una cena leggera inizia la Cerimonia Ancestrale con i rituali millenari degli sciamani. La cerimonia prosegue fino all’alba con canti e balli sacri, erbe sacre medicinali come Sananga e Ayahuasca. Inutile dire che sconsigliamo l’uso dell’Ayahuasca e ricordiamo che in Brasile la bevanda allucinogena è considerata di uso religioso e quindi è del tutto legale, ma che in Italia la sostanza è proibita e illegale. Pernottamento: Villaggio Shanenawa.

7° giorno Villaggio Shanenawa

Mattina: Mattina libera per rilassarsi, iniziando bagno di erbe per la pulizia spirituale dopo la forte Cerimonia Ancestrale. Dopo pranzo la comunità si esibirà nelle danze tradizionali con la partecipazione dei visitanti e alla fine del pomeriggio bagno nel lago e tramonto nello Spazio Sacro. Dopo cena il momento più bello e commovente. Ormai con tante amicizie e connessioni spirituali fatte ci si ritrova tutti intorno al fuoco per una bella serenata. È l’ora per chi ha la fortuna di suonare la chitarra o un altro strumento di esibersi e fare tante risate con i nuovi amici. Sta arrivando il momento dei saluti. Pernottamento: Villaggio Shanenawa.

8° giorno Villaggio Shanenawa-Rio Branco

Partenza in orario variabile: Transfer in barca Villaggio Shanenawa / Feijó. Transfer in 4×4 Feijó / aeroporto di Tauracá. Transfer Taraucá / Rio Branco in aereo privato con sorvolo della foresta. Totale del transfer 5 ore. Fine dei servizi.

Quote individuali di partecipazione a partire da

2.890 euro
in camera doppia base 4 passeggeri

Le quote comprendono

  • Trasferimenti da/per aeroporto come da programma
  • Sistemazioni alberghiere in camere standard negli hotel indicati o in altri equivalenti per comfort e categoria, comprensivi di prima colazione
  • Escursioni e visite guidate in portoghese o inglese come da programma dettagliato base 4 pax
  • Ingressi ai musei e attrazioni previste nel programma guidato
  • Assicurazione Viaggio copertura bagaglio e assistenza sanitaria
  • documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli internazionali Italia-Brasile-Italia in classe economica e relative tasse aeroportuali
  • Tasse di uscita dal Brasile da pagare in loco
  • Pasti e bevande non compresi durante l’itinerario
  • Bevande ai pasti compresi in programma
  • Tutto quanto indicato nella voce “suggerimenti” in quanto trattasi di attività opzionali non comprese nel programma
  • Mance, extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce precedente
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK