1° giorno (mar/mer/gio) arrivo a Bogotà
Arrivo all’aeroporto di Bogotà e trasferimento privato in hotel con assistenza in italiano. Pernottamento.
2° giorno Bogotà
Prima colazione in hotel. Partenza del tour guidato di ore di Bogotà compreso ingresso al Museo dell’Oro, Museo di Botero e salita a Monserrate con guida in italiano, un tour panoramico attraverso il quartiere storico della città ammirando il Teatro Colón, il Palacio de San Carlos, la Iglesia de San Ignacio, il Palacio Presidencial de Nariño, la Plaza de Bolívar, il Capitolio, la Alcaldía Mayor y la Catedral. Visita al famoso Museo del Oro e al Museo de Botero. Al termine del tour, salita in teleférica al Cerro de Monserrate (3150 m sul livello del mare), da dove si potrà ammirare una meravigliosa vista sulla città. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento.
3° giorno Bogotà / La Macarena
Solo pernottamento in hotel. Di mattina presto trasferimento privato all’aeroporto di Bogota con con assistenza in italiano e partenza del volo Charter Bogotá-La Macarena (incluso nella quota). Accoglienza presso gli uffici di Cormacarena (che gestisce il Parco di Caño Cristales) per effettuare una presentazione del Parco e per ricevere alcune raccomandazioni per la tutela del parco stesso. In seguito visita del Mirador o di Caño Cristalitos o di Caño piedra o Rio Bajo Lozada (sarà l’organizzazione del Parco che nello stesso giorno deciderà quale delle 4 località sarà visitabile). Queste zone si trovano fuori dal Parco di Caño Cristales. Assistenza in spagnolo. Pranzo tipico al sacco durante l’escursione. Cena in ristorante tipico e pernottamento.
4° giorno La Macarena: Caño Cristales
Prima colazione in hotel. Navigazione in lancia lungo il Rio Guayabero (20 min circa). Trasferimento di circa 30 min in auto 4×4 fino alla porta di entrata di Caño Cristales. Pranzo tipico al sacco avvolto in foglia di platano durante l’escursione. Intera giornata alla scoperta del Parco del ‘Río de los 5 colores’ (Caño Cristales). L’Ente che governa il Parco giornalmente stabilisce il sentiero autorizzato quel giorno e di conseguenza le zone che potranno essere visitate tra le seguenti: sentiero de Los Pianos, sentiero Los Pailones, sentiero Salto del Aguila, sentiero Caño Escondido. Rientro in auto 4×4 fino al río Guayabero e navigazione in lancia lungo il Rio Guayabero fino al porto de La Macarena. Cena in ristorante tipico e pernottamento.
5° giorno La Macarena / Bogotà
Prima colazione in hotel. Visita del Mirador o di Caño cristalitos o di Caño piedra o Rio Bajo Lozada (in base alla scelta dell’organizzazione del Parco). Si visiterà una zona diversa da quella visitata il primo giorno. Assistenza in spagnolo. Pranzo tipico al sacco durante l’escursione. Trasferimento all’aeroporto de La Macarena e partenza del volo charter per Bogotá. Arrivo e trasferimento privato in hotel. Pernottamento.
6° giorno Bogotà / Riohacha
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato in aeroporto con assistenza in italiano e partenza del volo per Riohacha (non incluso nella quota). Arrivo all’aeroporto di Riohacha e trasferimento privato in hotel con assistenza in spagnolo. Nel pomeriggio escursione privata alla Ranchería Wayuu: visita ad una comunità indigena per conoscere la cultura Wayuu. Un indigeno locale racconterà i costumi, i miti e le leggende di questo popolo. Si avrà poi l’opportunità di assistere ad uno spettacolo in cui verrà presentata la danza tipica Yonna. Degustazione del piatto tipico locale: il frichi a base di carne di capra e mais. Rientro in hotel e pernottamento.
7° giorno Riohacha / Uribia / Punta Gallinas
Prima colazione in hotel. Partenza da Riohacha per Uribia conosciuta come la Capitale indigena della Colombia. Visita della Plaza Colombia, dove si concentra tutta l’attività amministrativa e politica del municipio. In questa cittadina è possibile osservare come le abitudini e la cultura Wayuu si incrociano con quelle degli indigeni Arijune. Il percorso continua verso l’alta Guajira attraverso pianure desertiche osservando i paesaggi unici di Bahía de Portete e Bahía Honda. Pranzo a Bahia Honda preparato da donne Wayuu. Visita delle splendide dune e spiagge di Taroa. La spiaggia, l’immensità del deserto e l’immensità del Mar dei Caraibi, rendono magico questo luogo. Il faro di Punta Gallinas, la prima porzione di territorio continentale colombiano, è un
luogo ideale per osservare uno spettacolare tramonto. Cena in rancheria. Pernottamento in Hospedaje Luz Mila (Rancheria) a gestione indigena, con sistemazione in letti e bagno privato.
8° giorno Punta Gallinas / Bahia Hondita / Cabo de la Vela
Prima colazione in rancheria. Partenza per la navigazione in barca di circa 20 minuti lungo i canali di Bahía Hondita: è possibile osservare gli isolotti, le conformazioni geologiche di questa parte della penisola, la flora e fauna del luogo. Il punto di sbarco è la spiaggia di La Boquita, una vasta spiaggia che si trova tra Punta Soldado e Punta Aguja. Proseguiremo verso Cabo de La Vela, percorrendo strade sterrate che permettono di avere una esperienza “tipo Rally” a bordo di veicoli 4×4. Pranzo a Cabo de La Vela presso Rancheria Utta. Dopo pranzo visita delle Playas del Ojo de Agua, dove faremo un rinfrescante bagno in mare. Qui si ammireranno i più esotici paesaggi desertici che si mescolano con l’immensità del mare caraibico. Rientro in rancheria, cena in rancheria. Rancheria Utta a gestione indigena – sistemazione in letti e bagno privato
9° giorno Cabo de la Vela / Salinas de Manaure / Rio Hacha / Santa Marta
Prima colazione nella Rancheria. Visita a Punta Arcoiris, dove il mare mosso dai forti venti, colpendo le scogliere con forza, favorisce la formazione di arcobaleni. Visita del Pilón de Azúcar: secondo la mitologia Wayuu questo è il luogo dove giungono le anime degli uomini e delle donne Wayuu dopo la morte per incontrare “Mareiwa” (il Dio creatore). Possibilità di un bagno rinfrescante in mare. Continueremo visitando le Saline di Manaure scendendo dall’Alta Guajira alla Media Guajira. Qui è possibile osservare gli indigeni Wayuu nel processo di produzione del sale marino nelle piscine artigianali. Pranzo a Mayapo e rientro a Riohacha nel primo pomeriggio. Trasferimento privato Rioacha/ Santa Marta (3 ore circa) con solo autista spagnolo. Arrivo e sistemazione in hotel Best Western Plus. Pernottamento.
10° giorno Santa Marta: Parco Nazionale Tayrona
Prima colazione in hotel. Escursione collettiva ad Arrecife (Parco Tayrona) con assistenza in spagnolo. Dopo circa 1 ora di bus, si giunge a Playa Canaveral. Con una passeggiata di circa 1 ora si raggiunge la spiaggia di Arrecife attraversando boschi tropicali ricchi di flora e fauna. La spiaggia di Arrecifes e un luogo di rara ed incontaminata bellezza. La passeggiata continua attraverso la playa de Arenilla, la Piscina Naturale (luogo ideale per un bagno rinfrescante) fino ad arrivare alle meravigliose spiagge di Cabo San Juan. Pranzo libero. Rientro in hotel e pernottamento
11° giorno Santa Marta / Santa Cruz de Mompox
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato Santa Marta/ Santa Cruz De Mompox (circa 5 – 6 ore di viaggio) con solo autista in spagnolo. Arrivo nella magica cittadina coloniale di Mompox. Nel pomeriggio city tour privato di Mompox con guida nativa locale in spagnolo (compresi ingresso alla Casa della Cultura e la Museo di Arte Religiosa). Pernottamento in boutique hotel.
12° giorno Santa Cruz de Mompox / Cartagena
Prima colazione in hotel. Dopo colazione, walking tour privato (3 ore) di Mompox con guida nativa locale in spagnolo. Si visiterà Plaza de la Libertad, la Chiesa di San Francisco, la Casa de Candelario Obeso (Poeta Negro), Plaza de la Concepción, Piedra de Bolívar, Casa de los Ángeles, Basílica Menor del Santísimo Cristo, Casa de la Cultura, Portales de la Marquesa, e altri edifici storici coloniali. Nel primo pomeriggio trasferimento privato Mompox/ Cartagena (circa 6 ore di viaggio) con autista spagnolo. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
13° giorno Cartagena
Prima colazione in hotel. In mattinata city tour privato di Cartagena con guida in italiano, compresi ingressi al il Castello di San Felipe e il Monastero San Pedro Claver. L’itinerario inizia con la visita della zona moderna di Cartagena per poi continuare con la visita della parte storica entro le mura. Si prosegue poi con la visita del Castillo de San Felipe (ingressi inclusi). Infine una piccola passeggiata per il centro storico di Cartagena e visita del Monastero San Pedro Claver (ingresso incluso). Pomeriggio a disposizione e pernottamento.
14° giorno Cartagena
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per visite e attività individuali. Suggeriamo l’escursione in barca alle Isole del Rosario, splendido arcipelago per scoprire le loro spettacolari spiagge con mare cristallino, pesci e coralli. Possibilità di visita facoltativa dell’Acquario in un’isola vicina. Rientro a Cartagena nel pomeriggio. Pernottamento in hotel.
15° giorno (lun/mer) Cartagena / Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento privato con assistenza in italiano in aeroporto di Cartagena. Fine dei servizi.