1° giorno Quito
Arrivo a Quito con il volo di linea proveniente dall’Italia, incontro in aeroporto con i nostri rappresentanti e trasferimento privato all’hotel NH Collection o similare, ubicato nel quartiere di La Floresta, una delle zone più dinamiche della città e molto vicino ad alcuni dei migliori ristoranti e caffè della città. È il luogo ideale per passeggiare durante il giorno e scoprire negozi di creativi designer locali che realizzano oggetti e vestiti, molti con materiali locali.
2° giorno Quito: city tour
Prima colazione in hotel. Dopo colazione, la nostra guida vi verrà a prendere per trasferirvi nel meraviglioso centro storico di Quito e fare un tour a piedi per scoprire la sua imponente architettura coloniale e le strade colorate e i quartieri. Inizieremo nella Plaza de la Independencia, dove si trovano il Palazzo Presidenziale, la Cattedrale metropolitana di Quito e l’edificio municipale. Il tour continuerà per la visita di due delle chiese più rappresentative della scuola di Quito: La Compañía de Jesús nota per la sua imponente navata ricoperta d’oro, e la chiesa di San Francisco dove visiteremo il tempio, il suo imponente convento e il museo di arte religiosa. A seguire faremo un breve tour a piedi per assorbire le dinamiche urbane che si verificano nelle strade di questo settore della città e ammireremo molti dei monumenti architettonici e urbani come il convento di Carmen Bajo, l’arco della regina, il Museo di la città, via La Ronda e la chiesa di Santo Domingo. Da ultimo, andremo in auto fino al punto panoramico situato sulla collina sacra conosciuta in epoca pre-coloniale come Shungoloma e ribattezzata dagli spagnoli “Panecillo”. Dalla sua cima, situata a 3000 m di altitudine, si gode una prospettiva panoramica della città. Dopo questa visita, i turisti potranno tornare in hotel o nel centro città per approfondire da soli il tour della Capitale o per altre attività individuali. Pernottamento in hotel.
3° giorno Quito / Laguna di Cuicocha / Cotacachi
Prima colazione in hotel. Un nostro rappresentante vi accompagnerà alla stazione della compagnia di autonoleggio per ritirare la macchina. Il viaggio inizia verso il nord del paese per visitare l’impressionante laguna vulcanica di Cuicocha, dove è possibile camminare lungo il sentiero che la circonda, o fare una breve navigazione per vedere da vicino le due isole all’interno di questa laguna vulcanica (opzionale, con costo aggiuntivo ). Il percorso che circonda la laguna inizia dal parcheggio, molto vicino al controllo di accesso, ed è un anello di circa 12 km, gli ultimi 4 km su asfalto su una strada poco percorsa. I primi 12 km, cambiano drasticamente in altezza e questo si riflette nella vegetazione. Dal sentiero avrete una vista panoramica della laguna e, in una giornata limpida, dell’intero vulcano Cotacachi. È anche possibile percorrere una parte parziale del sentiero, fino a uno dei punti panoramici situati a 4 km dall’inizio. Suggeriamo anche di visitare altre città come Cotocachi, nota per la produzione di articoli in pelle, o attrazioni naturali come la cascata di Peguche vicino a Otavalo e il lago di San Pablo, situato ai piedi dell’autostrada panamericana, tra Cayambe e Otavalo. L’hotel selezionato per stasera è la storica Hachienda Pinsaquì, risalente al XXVIII° secolo, che ha ospitato importanti personaggi politici e militari del paese. Pernottamento.
4° giorno Cotacachi / Otavalo / Cayambè / Machachi
Prima colazione in hotel. Dopo colazione vi suggeriamo di recarvi ad Otavalo, noto per la sua produzione di abbigliamento artigianale decorata con ricami fatti a mano e per il suo colorato mercato indigeno. Nel pomeriggio, sulla strada per Machachi, l’itinerario include una visita alla piantagione di rose dell’Hacienda La Compañía de Jesús, situata a Cayambe e fondata dai Gesuiti durante l’era coloniale. La rosa è uno dei prodotti di esportazione più importanti e questa fattoria produce ogni anno migliaia di fiori dai colori impressionanti. Dopo il tour, potete gustare biscotti tradizionali con formaggio, un piatto tipico di Cayambe. Dopo questa visita, i viaggiatori si dirigeranno verso Machachi fino alla Hacienda el Porvenir-Tierra del Volcan, guidando lungo una tradizionale strada acciottolata circondata da uno splendido paesaggio agricolo andino. El Porvenir si trova a pochi chilometri dall’ingresso nord del Parco Nazionale Cotopaxi ed è diventato un punto di riferimento importante per l’ospitalità andina e la vita di campagna tradizionale.
Questo hotel offre diverse attività incluse nel prezzo come lezioni di cucina, dimostrazioni di tecniche di lazo e altre abilità di chacareras per imparare di più sulla vita dei chagras (cowboy) in campo, passeggiate, passeggiate a cavallo, attività di rimboschimento, SPA e passeggiate MTB autoguidato. Cena in Hacienda e pernottamento.
5° giorno Machachi / Parzo Nazionale Cotopaxi / Machachi
Prima colazione in hotel. Dopo la colazione, i viaggiatori faranno un giro a cavallo (guidato) di 2 ore fino al punto panoramico situato sulle pendici del vulcano Rumiñahui, attraversando aree in cui pascolano cavalli selvaggi e bestiame nella parte superiore dell’Hacienda. In una giornata limpida è possibile vedere il vulcano Cotopaxi in tutta la sua maestosità. Se non volete o potete andare a cavallo, potrete comunque visitare il Parco Nazionale Cotopaxi sui mezzi dell’Hacienda, oppure partecipare ad altre attività offerte da questa struttura. Il pranzo potrà essere consumato in hacienda oppure, sotto forma di box-lunch, durante la visita del Parco Nazionale Cotopaxi. All’interno del parco, consigliamo di visitare la laguna di Limpiopungo, dove è possibile una passeggiata su un sentiero di 45 minuti che domina il vulcano. È anche possibile raggiungere il rifugio di montagna José Rivas. Cena in hacienda e pernottamento.
6° giorno Machachi / Laguna del Quilotoa / Latacunga
Prima colazione in hotel. Dopo colazione potrete continuare il tuo viaggio verso la laguna vulcanica di Quilotoa, le cui acque turchesi sono situate a 3.900 metri sul livello del mare. Questo è uno dei siti più belli e spettacolari dell’Ecuador, e si distingue per l’ambiente naturale che trasmette tranquillità e per le sue acque verdi e turchesi situate all’interno di un cratere vulcanico spento. È possibile scendere sulla riva della laguna per ammirare le acque da vicino: un luogo perfetto per rilassarsi e godersi la tranquillità della natura. All’interno della laguna è possibile fare un giro in kayak (opzionale, con costo aggiuntivo). Questa attività e la riserva naturale sono gestite da comunità indigene. L’ascesa alla laguna è un esercizio eccellente, ma fisicamente impegnativo; in alternativa, la comunità mette a disposizione dei muli (servizio opzionale, con supplemento). Dopo la visita alla laguna, i viaggiatori possono pranzare in uno dei ristoranti situati all’ingresso della Riserva Naturale, dove la comunità vende anche prodotti tipici e oggetti di artigianato: (pranzo non incluso) Il percorso odierno raggiunge passi di montagna sopra i 4000 metri sul livello del mare. Lungo la strada i viaggiatori possono visitare i punti panoramici di Shalalá, Pujilí, Zumbahua e Tigua, che sono tradizionali villaggi andini, (quest’ultimo noto per ospitare una comunità di artisti che rappresenta nelle proprie opere lo stile di vita indigeno nelle campagne ed i paesaggi delle Ande). Dopo la visita, si raggiungerà Latacunga per soggiornare all’Hacienda Hato Verde, una bellissima struttura tradizionale a gestione familiare. Pernottamento.
7° giorno Latacunga / Salinas de Guarandà / Chimborazo
Prima colazione in hotel. Dopo colazione il viaggio continua verso le Salinas de Guaranda, per visitare una comunità indigena innovativa che, attraverso una serie di microimprese, è diventata uno dei più importanti produttori di formaggio e cioccolato del paese. Si richiede di recarsi al punto informazioni turistiche, per poter effettuare la visita accompagnati da uno dei membri della comunità. Questo vi permetterà di conoscere in prima persona il lavoro di questa importante realtà. L’autostrada che collega Ambato e Riobamba sul fianco occidentale del vulcano Chimborazo è forse la strada più pittoresca dell’Ecuador, dove spesso si possono vedere branchi di vigogne selvagge. Prima di raggiungere la struttura prenotata per il pernottamento, Chimborazo Lodge, potrete visitare la Riserva Naturale Chimborazo o la città di Guaranda. Questa zona è remota, ancora autentica, e consente di entrare in contatto con comunità indigene che conservano ancora i loro costumi e tradizioni. Stasera avrete il privilegio di dormire sulle pendici del vulcano Chimborazo, il punto più alto dell’Ecuador e il punto sulla terra più vicino al sole e più lontano dal suo centro. Cena in hotel e pernottamento.
8° giorno Chimborazo / Alausì / Guamote / Riobamba
Prima colazione in hotel. Dopo colazione proseguirete alla volta di Alausi passando attraverso le comunità indigene di Guamote e Colta, per imbarcarvi sul treno della ferrovia Transandina che vi condurrà alla Nariz del Diablo, un capolavoro ingegneristico dei primi del XX secolo. Il viaggio dura circa 2 ore ed i turisti potranno deliziarsi nell’ammirare il canyon attraversato dal treno e le comunità indigene della zona. Alla stazione di Sibambe sarete accolti da danzatori della comunità Nizag e potrete visitare il museo Condor Puñuna. E’ previsto poi il rientro ad Alausì in treno per riprendere l’auto e proseguire con essa alla volta di Riobamba. Pernottamento presso la celebre Hacienda Abraspungo o similare. Nota operativa: i treni operano dal giovedì alla domenica. Negli altri giorni suggeriamo di visitare le lagune di Ozogoche , situate in una zona remota di Paramo vicino a Guamote.
9° giorno Riobamba / Quito
Prima colazione in hotel. Questo è il giorno del ritorno a Quito, che potrete gestire a vostro piacimento, tornando presto per godervi parte della giornata in capitale, oppure visitando altre cittadine come Riobamba, Ambato, Baños de Agua Santa, Guano o Quisapincha. Riombamba è una città coloniale nel cui pregevole centro storico è raccomandabile visitare la cattedrale, che fu distrutta durante il terremoto del 1797. In questa città si trova il Museo di arte religiosa di La Concepción, che ospita un’importante collezione d’arte sacra. Il piatto tradizionale di questa città è l’hornado di maiale con llapingachos (arrosto di maiale con tortillas di patate). Al ritorno a Quito, è possibile parcheggiare il veicolo in hotel, per restituirlo in aeroporto il giorno successivo. Pernottamento nuovamente presso l’NH Collection o similare.
10° giorno Quito / Italia
Prima colazione in hotel. In orario opportuno trasferimento in auto all’ufficio situato presso l’aeroporto Mariscal Sucre, restituzione del veicolo noleggiato e partenza con volo di linea diretto in Italia o alla meta successiva. Fine dei nostri servizi.