Ecuador e Galapagos

Ecuador Avenida dei Vulcani

Durata
7 giorni
A partire da
1.690 euro
Tipologia
Itinerari guidati
Codice
337

Il fascino dell’Ecuador andino

partenze a date fisse, oppure individuali libere

Il meglio dell’Ecuador andino alla portata di tutti. Attraverso il paese alla metà del Mondo, alla scoperta di città gioiello di epoca coloniale, di imponenti vulcani e alte vette andine, di villaggi montani che offrono squarci di vita immutata da secoli. Al tour può essere abbinata l’estensione per la visita delle isole Galapagos, il “laboratorio vivente dell’evoluzione” che custodisce una flora ed una fauna uniche al mondo.

Programma di viaggio

1° giorno Quito

Arrivo all’aeroporto Marisal Sucre di Quito. Dopo il disbrigo delle formalità di imbarco, vi accoglierà la guida che vi porterà con un transfer privato in hotel. Cena libera e pernottamento nell’hotel Mercure Alameda 4* o similare.

2° giorno Quito

Prima colazione. In mattinata partenza per visitare la città, nascosta nella Cordigliera delle Ande a 2800 metri di altezza. Questo percorso comincia dalla zona residenziale moderna situata a nord, che attraverserete percorrendo delle strade enormi che portano al Centro Economico Moderno che termina con il palazzo Legislativo, porta d’entrata al quartiere coloniale o “Vecchio Quito”, gioiello storico e culturale della nazione equatoriale. Qui avrete l’occasione di visitare la Piazza dell’Indipendenza, la Cattedrale, l’Arcivescovado, la chiesa della compagnia di Jesus, la chiesa di San Francisco: veri e propri monumenti che rivelano la grandezza del popolo meticcio. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita della “Mitad del Mundo” a circa un’ora a nord di Quito dove è stato stabilito con precisione il passaggio della linea equatoriale, che segna esattamente la latitudine 00°00’00, realizzato durante la prima metà del XVIII° secolo, dalla Spedizione Geodetica Francese, da alcuni funzionari spagnoli, ma anche dagli scienziati di Quito. Potrete visitare il museo di Etnologia: dove trovate fotografie della fauna e della flora locali, usi e costumi delle differenti etnie indie. È un modo per scoprire le ricchezze socioculturali di questo paese. Cena libera e pernottamento in hotel.

3° giorno Quito / Cotopaxi / Latacunga

Prima colazione in hotel. Partenza verso Sud, per la valle dei vulcani in direzione della regione del Cotopaxi, dominata al vulcano Cotopaxi, sempre innevato, la cui cima raggiunge i 1597 metri. Situato a 177 km a sud-ovest di Quito, ad un’altitudine di 3.900 m (12.795 piedi) visita della Laguna Quilotoa. Godetevi un’incredibile vista sulle acque turchesi che riempiono l’interno del cratere. Apprezza gli splendidi paesaggi andini, la diversa fauna e flora e le vicine comunità indigene vestite con i loro abiti tipici mentre allevano il loro bestiame. Successivamente, scoperta di un’arte tradizionale ecuadoriana. Tigua è una serie di piccole comunità a sud-ovest di Quito e gli artisti sono famosi per la loro arte popolare che consiste nel dipingere, con pennelli di piume, su pelle di pecora. Parteciperete ad una lezione interattiva di pittura tradizionale con un artista locale. Pranzo in un ristorante locale. Dopo il pranzo continuazione in macchina verso l’albergo che si trova a Latacunga. Cena libera e pernottamento in hotel Reec by Oro Verde 3* o similare.

4° giorno Latacunga / Riobamba

Prima colazione. Visiterete il Parco Nazionale Cotopaxi, grande riserva ecologica molto interessante dal punto di vista geologico e botanico e avrete modo di ammirare il bellissimo vulcano. A partire da 4 pax: si parte per la visita al villaggio Kichwa di Salasaca situato tra Ambato e Baños. Gli indigeni che vivono qui sono considerati i più indipendenti in Ecuador. Scoprirete la loro storia, le loro tradizioni e le usanze che vengono mantenute fino ad oggi. Breve vista della comunità dove vi sarà mostrato il loro modo di coltivare la terra e di allevare il bestiame. Pranzo tipico con la comunità prima proseguire verso Riobamba. Cena in hotel e pernottamento in hotel Abraspungo 3* o similare.

5° giorno Riobamba / Guamote / Ingapirca / Cuenca

Prima colazione in hotel. Partenza per Guamote, a 51 km al sud di Riobamba, a 3048 metri di altitudine, in uno scenario naturale di una bellezza eccezionale. Pochi spettacoli sono piacevoli tanto quanto quelli dei mercati dei piccoli villaggi andini. Il giovedì, il borgo è animato da una grande fiera dove si riuniscono numerosi indigeni. Qui si potranno ammirare gli abiti tradizionali delle varie comunità indigene, più che negli altri mercati dell’Ecuador. Arrivo alla stazione di Alausi, ci si imbarca a bordo del “Treno delle Ande” in direzione della stazione di Sibambe, dove anche ai nostri giorni l’arrivo del treno continua ad essere un avvenimento. Il viaggio è una vera e propria avventura: due ore a bordo di vagoni un po’ primitivi, attraversando paesaggi spettacolari come la “Nariz del Diablo”. Qui il treno, a causa della forte pendenza della montagna, è costretto ad effettuare numerose inversioni di marcia. Pranzo libero. Dopo il pranzo visita della fortezza di Ingapirca situata a 3100 m d’altitudine; le rovine costituiscono il più importante sito precolombiano del paese. Ingapirca risale al 15° secolo, sotto il regno dell’Imperatore Huayna Capac. Resta un mistero il vero utilizzo, una fortezza, un osservatorio oppure un tempio consacrato? Si prosegue per Cuenca e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento nell’hotel Carvallo 3* o similare.

6° giorno Cuenca / Guayaquil

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita della città di Cuenca, che merita di essere considerata una delle più belle città del paese, costruita sulle rovine dell’antica Tomebamba, che ha conservato alcune delle pietre originali che si ritrovano nella costruzione di alcuni edifici coloniali. Si visitano: la Cattedrale, la chiesa del Carmen, il Convento. Visita del museo delle culture aborigene. Cuenca è anche un centro artigianale rinomato per argento, ceramica, tessitura ecc… Pranzo libero e partenza per Guayaquil. Si prende la strada dei fiori e ci si arrampica fino a dei paesaggi desertici, passando attraverso tutti gli stati termici, scendendo in seguito verso la pianura calda e umida del Guayas, dove si estendono le immense piantagioni di palme africane e bananeti che cedono progressivamente il posto alle pianure inondate dove viene coltivato il riso. Arrivo nella grande città moderna e brulicante di Guayaquil. Cena libera e pernottamento nel Unipark Hotel 3*sup o similare.

7° giorno Guayaquil / fine del tour

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro oppure per l’estensione alle Isole Galapagos. Fine dei servizi.


Quote individuali di partecipazione a partire da

1.690 euro
in camera doppia base 2 passeggeri partenze a date fisse
1.760 euro
in camera doppia base 2 passeggeri partenze individuali a date libere
1.870 euro
in camera doppia cat. superior/deluxe

Le quote comprendono

  • Sistemazione in camera doppia negli hotel indicati o similari
  • Prima colazione americana o buffet, dipendendo dall’hotel
  • I pasti espressamente menzionati in programma: 3 pranzo e 1 cena
  • Guida in italiano e servizi in privato per trasferimenti ed escursioni
  • Guida/autista in italiano per la base 2 e 3
  • Trasferimenti in privato Hotel/ Aeroporto /hotel con guida in italiano
  • Visite indicate nel programma e biglietti d’entrata
  • Visita al Villaggio di Salasaca con pranzo a partire da 4 pax
  • Assicurazione di viaggio copertura spese mediche e bagaglio
  • Documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli Internazionali Italia-Ecuador-Italia e relative tasse aeroportuali
  • Tasse internazionali di imbarco all’aeroporto a Guayaquil: USD$ 28,00 per pax soggette a variazioni senza preavviso
  • Pasti non compresi nel circuito terrestre
  • Bevande ai pasti e spese personali
  • Tutti i servizi e le escursioni non indicate in programma
  • Mance per guida ed autista
  • Accompagnatore in italiano per tutto il circuito
  • Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “la quota comprende”
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK