El Salvador

El Salvador completo

Paese
El Salvador
Durata
15 giorni
A partire da
2.790 euro
Tipologia
Itinerari guidati
Codice
353

Storia, natura e culture vive di El Salvador

partenze individuali

Un itinerario completo ed affascinante alla scoperta de El Salvador, la gemma del Centro America. Da San Salvador, la storica capitale fondata dai Conquistadores nel 1525 e varie volte colpita da forti terremoti, ai maestosi siti archeologici risalenti al Mundo Maya, per esplorare alcuni dei parchi naturali più straordinari del Centro America, tra cui vulcani, lagune e foreste tropicali, ed alcune delle cittadine coloniali più ammalianti della regione, realizzando escursioni di avventura in trekking e kayak, e finire con il relax sulla magica spiaggia di La Libertad per il soggiorno balneare.

Programma di viaggio

1° giorno San Salvador

Arrivo a San Salvador. Trasferimento aeroporto-hotel a San Salvador. Sistemazione nella camera riservata e pernottamento.

2° giorno San Salvador: El Boqueron e tour della città

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata a una facile e piacevole camminata sul bordo del cratere del grande Vulcano El Boqueron, ubicato a poca distanza dalla capitale a un’altitudine di quasi 1900 mt. Proseguimento per il tour della città con un gustoso pranzo in ristorante. Proseguimento con la visita della zona di Santa Elena, e per visitare il Museo Nacional de Antropología David J. Guzmán. Proseguimento per Zona Rosa ed il Paseo General Escalón per poi visitare il Centro Storico, la Cattedrale Metropolitana ed il Palacio Nacional. Dopo la sosta al Monumento a los Próceres de la Independencia de Centro América il tour termina al mirador de Los Planes de Renderos a 1.000 metri d’altezza, per una spettacolare panoramica sulla capitale del Salvador. Successivo rientro in hotel e pernottamento.

3° giorno San Salvador: corso di pupusas, Panchimalco, Puerta del Diablo

Prima colazione in hotel. Al mattino, prenderemo parte a una lezione di pupusa per imparare a preparare questa deliziosa specialità salvadoregna. Scoprirete i passaggi e parteciperete alla preparazione del vostro pranzo. Successivamente, visiteremo la città di Panchimalco, con la sua unica chiesa centrale, il suo parco e un incontro con i suoi abitanti. Questa pittoresca e poco conosciuta città offre l’opportunità di incontrare i difensori della cultura Maya e delle sue tradizioni più autentiche. Molto vicino a Panchimalco, la Puerta del Diablo ci offrirà una spettacolare vista panoramica sui dintorni: vulcani, città e montagne. Rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno San Salvador / Suchitoto

Prima colazione in hotel. Visita di Suchitoto, un’affascinante città: la quintessenza della città coloniale, vi conquisterà con le sue tranquille e colorate strade acciottolate. Durante la vostra visita, passeggerete tra i suoi pittoreschi vicoli, la sua chiesa e il suo parco centrale, godendovi la sua atmosfera tranquilla. Nel pomeriggio, parteciperete a un laboratorio di tintura indaco, dove potrete tingere una splendida sciarpa utilizzando questa antica tecnica, utilizzata dai Maya. Più che un semplice laboratorio, è anche una lezione di storia e arte, nonché un momento di relax in un’atmosfera accogliente. Al termine della giornata, sarete trasferiti al vostro hotel a Suchitoto. Pernottamento.

5° giorno Suchitoto: sito di Cihuatán e Licoreria

Prima colazione in hotel. Visiteremo il sito archeologico di Cihuatán, un monumentale centro Maya che si estende per quasi 60 ettari e risale al 900 d.C. Infine, scopriremo l’arte del rum presso la Liquoría Cihuatán, un rum salvadoregno ispirato alle tradizioni Maya. Potrete assaggiarne le varietà e saperne di più sulla sua produzione durante una visita guidata della distilleria (circa 2 ore). Rientro in hotel e pernottamento.

6° giorno San Salvador / Joya de Cerén / El Tazumal / Santa Ana

Prima colazione in hotel. Partenza per l’escursione a Joya de Cerén, il sito archeologico più importante di tutto El Salvador. L’autostrada Quezaltepeque, che vi conduce al sito, passa sopra un fiume di lava pietrificata risalente all’ultima eruzione del vulcano Quezaltepec nel 1917. Arrivo a Joya de Cerén, dichiarato Patrimonio dell’Umanità Unesco, la “Pompei Maya” per gli importantissimi resti di vita comune e quotidiana del pueblo Maya perfettamente conservati sotto le ceneri del vulcano Quezaltepeque per centinaia di anni. Successivamente, visiteremo il sito archeologico di El Tazumal, dove potrete ammirare una delle più alte piramidi Maya di El Salvador. Ci dirigeremo poi verso la capitale. Proseguiremo poi verso Santa Ana, la seconda città più grande del paese, dove ammireremo la sua piazza centrale e i suoi edifici iconici. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

7° giorno Santa Ana: Vulcano Izalco e Lago Coatepeque

Al mattino partiremo per il Parco dei Vulcani per scalare il vulcano Izalco. Questo giovane vulcano, noto anche come il “Faro del Pacifico”, è uno dei più attivi del paese. Dislivello: +689 m / -689 m – Altitudine massima: 1950 m – Altitudine minima: 1837 m – Durata: 4 ore andata e ritorno – Distanza: 6 km Dopo questa escursione, vi porteremo a pranzo in un ristorante con vista sul lago Coatepeque. Rientro a Santa Ana e tempo a disposizione nello splendido centro storico coloniale. Pernottamento.

8° giorno San Salvador / Vulcano Ilamatepec / Lago Coatepeque / Juayua

Prima colazione in hotel. Partenza la mattina presto dal vostro hotel per l’escursione al vulcano Ilamatepec (noto anche come vulcano Santa Ana): una delle creazioni più belle di Madre Natura in El Salvador! Circa 3 ore di cammino, 7 km, livello facile-moderato. All’arrivo, a 2.381 m di altitudine: una vista mozzafiato sul suo lago sulfureo e anche sul vulcano Izalco! Dopo questa escursione, vi porteremo a pranzo in un ristorante con vista sul lago Coatepeque. Alla fine della giornata, sarete trasferiti al vostro hotel a Juayúa sulla Ruta de las Flores. Juayúa è famosa per la sua produzione di caffè di alta qualità e per la sua chiesa. Sistemazione in hotel e pernottamento.

9° giorno Juayua: Ruta de las Flores e Terme di Santa Teresa

Prima colazione in hotel. La Ruta de los Flores è una delle destinazioni più affascinanti di El Salvador, un percorso pittoresco che attraversa città colorate circondate da piantagioni di caffè e montagne. Nahuizalco, la prima città del percorso, si distingue per il suo forte patrimonio indigeno e il suo mercato. Qui, le tradizioni ancestrali e l’artigianato del vimini prodotto dalla gente del posto sono ancora preservati. Faremo anche tappa ad Apaneca, una tranquilla cittadina d’alta quota con viste panoramiche e un clima fresco. Ataco, con le sue strade acciottolate e i vivaci murales, è un vero e proprio museo a cielo aperto. Le sue mura decorate artisticamente riflettono la storia, la cultura e l’identità della città, rendendola un luogo perfetto per passeggiare e godersi la sua atmosfera bohémien. Percorrere la Ruta de los Flores vi immergerà nella ricchezza culturale e naturale di El Salvador, un’esperienza che unisce storia, arte e sapori unici. Poi, partirete per le sorgenti termali di Santa Teresa per un momento di riposo e relax: potrete godervi bagni purificanti, una sauna Maya naturale (Temazcal), piscine e trattamenti per la pelle. È possibile usufruire anche di un massaggio (non incluso). Rientro in hotel e pernottamento.

10° giorno Juayua: Laguna Verde e Chorros de la Caldera

Prima colazione in hotel. Partenza per una destinazione al 100% fuori dai sentieri battuti: il vulcano El Cachío! Sebbene non compaia sulle mappe, è uno dei vulcani più attivi di El Salvador. Geyser, sorgenti termali e fumarole ci aspettano durante un’escursione tra piantagioni di caffè e la potenza di un vulcano! Proseguiremo verso Laguna Verde, un lago di montagna dall’atmosfera mistica. L’escursione dura circa 4 ore e 30 minuti, di difficoltà da facile a moderata. Poi ci dirigeremo a Juayúa per scoprire le cascate Los Chorros de la Calera, dove potrete godervi una nuotata rinfrescante sotto le cascate. Il tragitto in tuk-tuk dura 20 minuti e la camminata dura 1 ora. Rientro in hotel e pernottamento.

11° giorno Juayua: Tour di caffè e cascate Chorros de la Caldera

Prima colazione in hotel. Al mattino visiteremo una piantagione di caffè situata sulla Ruta de las Flores (Via dei Fiori). Durante questa escursione in un’azienda agricola locale, scoprirete l’affascinante storia del caffè. Sarete guidati attraverso i campi di caffè e imparerete come i chicchi vengono coltivati, raccolti e preparati per una degustazione indimenticabile. Avrete anche l’opportunità di assaggiare diversi tipi di caffè appena fatto e di incontrare gli appassionati lavoratori locali che dedicano la loro vita a questa bevanda emblematica. Ci dirigeremo poi a Juayúa per scoprire le cascate Los Chorros de la Calera, dove potrete godervi una nuotata rinfrescante sotto le cascate. Circa 20 minuti di tuk-tuk e 1 ora di cammino. Rientro in hotel e pernottamento.

12° giorno Juayua / Barra de Santiago / La Libertad

Prima colazione in hotel. La Barra de Santiago, un luogo dalla natura privilegiata e preservata, vi farà sentire come se foste alla fine del mondo, tra le sue mangrovie e la riserva dei coccodrilli. Un angolo di paradiso dove il tempo si ferma per lasciare il posto alla natura e al relax. È anche un’ottima opportunità per osservare gli uccelli che popolano le mangrovie. Faremo un giro in barca tra le mangrovie per incontrare i loro abitanti dai denti aguzzi: i coccodrilli! Se le condizioni naturali lo permetteranno, parteciperemo al rilascio di tartarughe con un’associazione femminile locale che si batte per la conservazione delle specie. A fine giornata, sarete trasferiti al vostro hotel sulla spiaggia de La Libertad. Sistemazione in hotel e pernottamento.

13°-14° giorno Playa La Libertad

Prima colazione in hotel. Giornate a disposizione sulla spiaggia, con possibilità di escursioni facoltative.

15° giorno Playa La Libertad / San Salvador

Prima colazione in hotel. Trasferimento hotel–aeroporto e fine dei servizi.

Quote individuali di partecipazione a partire da

2.790 euro
in camera doppia base 2 passeggeri
2.490 euro
in camera doppia base 4 passeggeri

Le quote comprendono

  • Trasferimenti da-per aeroporto
  • 14 pernottamenti in hotel con prima colazione
  • Escursioni guidate con trasporto collettivo e servizio di guida bilingue spagnolo-inglese
  • Pranzi durante le escursioni come in programma
  • Ingresso ai siti archeologici e parchi nazionali compresi in itinerario
  • Tasse locali
  • Assicurazione di viaggio spese mediche e bagaglio
  • Documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli internazionali Italia-El Salvador-Italia e le relative tasse aeroportuali
  • Tutti i pasti e bevande non inclusi in programma
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Facchinaggio in hotel o aeroporto
  • Estensioni pre o post-tour in El Salvador
  • Tutto quanto non espressamente menzionato ne “la tariffa comprende”
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK