1° giorno Miami / Key Largo
Ritiro della vettura a noleggio e partenza dell’itinerario fly&drive nelle Florida Keys. Suggeriamo una sosta nella zona del parco nazionale delle Everglades, imperdibile oasi naturale dove potrete ammirare i “gators”, grandi alligatori nell’habitat naturale delle paludi Everglades, con possibilità di escursioni a bordo delle tipiche airboats, imbarcazioni dal fondo piatto che esplorano il parco. Proseguimento in direzione sud per Key Largo, sulla mitica Overseas Highway, una delle highways più affascinanti e famose d’America, sospesa sulle turchesi acque dell’oceano Atlantico. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
2° giorno Key Largo
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione a Key Largo, ideale punto di partenza per l’esplorazione dell’unica barriera corallina vivente di tutti gli USA. Il Florida Keys National Marine Sanctuary offre opportunità di immersioni e snorkelling straordinari, con la leggendaria Spiegel Grove, lasciata intenzionalmente affondare nel giugno del 2002 per fare da supporto alla nuova barriera corallina naturale in crescita. Molteplici le possibilità di visite naturalistiche (Dagny Johnson Key Largo Hammock Botanical State Park, John Pennekamp Coral Reef State Park) e di pesca d’altura con escursioni giornaliere. Pernottamento.
3° giorno Key Largo / Islamorada
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento dell’itinerario in direzione sud, per raggiungere Islamorada, capitale dello sport fishing americano, composta da 6 isole: Plantation Key, Windley Key, Upper Matecumbe Key, Lower Matecumbe Key e le isole offshore di Indian Key e Lignumvitae Key. Sistemazione in hotel. Gli appassionati di mare, di diving e snorkeling potranno ammirare lo splendido History of Diving Museum, aperto nel 2006. Potrete trascorrere una piacevole serata con le attrazioni di musica, arte e sport delle isole. Pernottamento.
4° giorno Islamorada
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione. Possibilità di diving e snorkeling nelle aree protette delle Keys. Da non perdere la cucina tipica di Islamorada, considerata la più accattivante e saporita delle Keys. Per spezzare l’egemonia del mare, potrete visitare uno dei parchi naturali, tra cui Long Key State Park, Windley Key Fossil Reef Geological State Park, Indian Key Historic State Park e Lignumvitae Key Botanical State Park, che offrono un’alternativa naturalistica al relax in spiaggia. Pernottamento.
5° giorno Islamorada / Marathon Key / Lower Keys
Solo pernottamento in hotel. Proseguimento in autonoleggio per la visita di Marathon Key, esplorare i suoi reef e i suoi relitti o regalarsi qualche ora di relax sulla spettacolare Sombrero Beach. Le cosiddette Lower Keys iniziano subito dopo aver passato il famoso Seven Mile Bridge. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
6° giorno Lower Keys / Key West
Solo pernottamento in hotel. Prima di lasciare le Lower Keys per raggiungere Key West, suggeriamo qualche ora di relax sulla magnifica Bahia Honda State Park, considerata una delle spiagge più spettacolari di tutti gli USA. Potrete anche deviare per visitare il National Key Deer Refuge, in cui alcuni cervi tipici delle Keys trovano il loro habitat protetto e intatto. Inoltre da Big Pine partono le spedizioni di diving per esplorare lo splendido Looe Key reef. Si raggiunge Key West, la città più a sud degli USA, celebre per i suoi tramonti mozzafiato e la sua tranquilla atmosfera balneare, che ha attratto artisti e scrittori, in primis Ernest Hemingway. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
7° giorno Key West
Solo pernottamento in hotel. Giornata a disposizione per conoscere Key West: lasciate la vostra vettura in hotel e girate l’isola noleggiando una bicicletta. Duval Street, il lungo viale che raccoglie ristoranti, boutique e negozi, è il cuore di Key West; da non perdere una visita alla casa di Hemingway, in cui l’autore visse e lavorò per oltre 10 anni, ora residenza di oltre 60 gatti che la custodiscono gelosamente. Nessuna visita a Key West può considerarsi completa senza l’immancabile rito della Sunset Celebration a Mallory Square, in cui tutti si fermano per assistere al suggestivo spettacolo del tramonto, una tradizione inossidabile da queste parti: potrete anche partecipare ad una delle crociere per godervi il tramonto nelle acque dell’Atlantico. Pernottamento.
8° giorno Key West / Miami
Solo pernottamento in hotel. Partenza in direzione nord per il rientro a Miami. Sosta consigliata al John Pennekamp Coral Reef State Park dove ammirare le spettacolari formazioni coralline con spedizioni di diving o snorkeling, oppure se preferite restare all’asciutto, potrete partecipare ad una delle uscite in barca dal fondo di vetro. Proseguimento in direzione dell’aeroporto internazionale di Miami, con arrivo a destinazione finale rilascio della vettura a noleggio riservata e partenza per l’Italia con voli di linea oppure proseguimento del soggiorno a Miami. Fine dei servizi.