USA

Route 66 e i parchi americani, speciale Centenario

Paese
USA
Durata
25 giorni
A partire da
4.280 euro
Tipologia
Fly & Drive
Codice
559

100 anni della Strada Madre, da Chicago a Santa Monica

Partenza speciale fly&drive Pasqua 2026 con guida dall’Italia

Come nella leggendaria canzone folk di Bobby Troup…”Get your kicks on Route 66″, oltre 3000 miglia seguendo la “Mother Road” attraverso il cuore dell’America più genuina ed autentica. Attraversando il Midwest agricolo, fino agli aridi deserti del Texas e del sud-ovest, per raggiungere la meraviglia naturale del Grand Canyon e poi la visione liberatrice del Pacifico blu della California. Ogni incrocio, ogni miglio, ogni cittadina polverosa, rappresentano un pezzo di storia e cultura americana. Un viaggio della vita, tra mito e fascino immortali, da realizzare proprio nelle celebrazioni del Centenario della Route 66, in occasione del periodo di Pasqua 2026.

Programma di viaggio

1° giorno arrivo a Chicago

Arrivo a Chicago e trasferimento collettivo in hotel. Resto della giornata a disposizione per la visita libera della magnifica Windy City, con la sua straordinaria ubicazione sulle rive del Lake Michigan: scoprite la sua avveniristica architettura firmata dai più prestigiosi architetti del Novecento, tra qui Frank Lloyd Wright.

2-3° giorno Chicago

Prima colazione in hotel. Giornate a disposizione a Chicago. I suoi grattacieli, come il John Hankock Center, offrono una panoramica maestosa sulla città e i suoi dintorni. Il Navy Center, oltre ad essere lo storico centro militare, offre molteplici attività, divertimenti e shopping. Da non perdere i quartieri più interessanti e alla moda. Di sera, c’è l’imbarazzo della scelta tra ristoranti di tutti i tipi e per tutte le tasche, locali, music club, ecc. Pernottamento in hotel.

4° giorno Chicago / Bloomington / Springfield 332 km

Prima colazione in hotel. Ritiro della vettura a noleggio in centro città. Partenza dell’itinerario fly&drive percorrendo la mitica Route 66, “the mother road of America”. Inizio della traversata del Midwest e dei suoi paesaggi, tra campi di grano, fattorie, e la sterminata pianura del Midwest. Sosta consigliata a Bloomington per visitare la Historic Route 66 Memory Lane, che conserva tutti i tipi di memorabilia della mitica strada. Arrivo a Springfield, la città natale di Abraham Lincoln. Potrete visitare la Lincoln Home National Historic Site, il Lincoln Depot, e altre attrazioni. Sistemazione in hotel e pernottamento.

4° giorno Springfield / St. Louis 185 km

Prima colazione in hotel. Proseguimento in direzione dello stato del Missouri. Arrivo a St. Louis, Missouri, la porta del West americano. Sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione per visitare i punti più interessanti di St. Louis: il Gateway Arch, la “porta del West”, Union Station con la sua peculiare architettura stile francese, le case storiche del centro, Grant’s Farm, Deer Park. Da non perdere la visita del nuovissimo National Blues Museum, a pochi passi dall’iconico Gateway Arch nel cuore di St. Louis, dedicato alla forma d’arte musicale più “americana” con l’esplorazione dei vari stili regionali del blues, e l’apprendimento sui musicisti che hanno reso celebre il genere musicale. Le leggende del blues come Buddy Guy, rocker come Jack White e la famosa star del cinema John Goodman hanno contribuito al progetto museale. Pernottamento in hotel.

5° giorno St. Louis / Springfield 347 km

Prima colazione in hotel. In mattinata si attraversa il Mississippi River seguendo la Route 66, attraversando la suggestiva regione del Missouri Ozark. Arrivo a Springfield e sistemazione in hotel Best Western Deerfield Inn o similare. Springfield è la culla della Route 66, dove la strada “nacque” nel 1926. La città conserva gelosamente alcune delle testimonianze della Strada Madre, con i suoi diner con l’esterno in cromo, i milestone, le insegne storiche. Da non mancare una visita alla casa museo di Abramo Lincoln, e una passeggiata attraversando il Jordan Valley Park. Pernottamento in hotel.

6°giorno St. Louis / Joplin (KM 347)

Prima colazione in hotel. In mattinata si attraversa il Mississippi River seguendo la Route 66, attraversando la suggestiva regione del Missouri Ozark. Arrivo a Springfield e sistemazione in hotel. Springfield è la culla della Route 66, dove la strada “nacque” nel 1926. La città conserva gelosamente alcune delle testimonianze della Strada Madre, con i suoi diner con l’esterno in cromo, i milestone, le insegne storiche. Da non mancare una visita alla casa museo di Abramo Lincoln, e una passeggiata attraversando il Jordan Valley Park. Pernottamento in hotel.

7° giorno Joplin / Tulsa / Oklahoma City (KM 354)

Prima colazione continentale in hotel. Si percorre il tratto più “genuino” della Route 66, inoltrandoci nello stato dell’Oklahoma, seguendo il paesaggio di sinuosa campagna e grandi distese, come se la strada fosse un tutt’uno con lo scenario naturale del territorio. Tulsa era considerata la capitale americana del petrolio: qui infatti vennero scoperti i primi giacimenti dell’oro nero. Da non perdere una visita al Cherokeee Heritage Center per scoprire la vita, la cultura e le tradizioni degli indiani Cherokee. Proseguimento del cuore dello stato dell’Oklahoma, raggiungendo Oklahoma City, vera cittadina del Selvaggio West, che offre la più grande asta del bestiame degli USA ogni lunedì e martedi. Da visitare: la National Cowboy Hall of Fame e Western Heritage Center, per scoprire la storia e la tradizione dei cowboys del west, the American Rodeo Gallery, e il caratteristico Paseo Historic District con le sue boutique, gallerie d’arte, negozi, ristoranti. Pernottamento in hotel.

8° giorno Oklahoma City / Amarillo (KM 415)

Prima colazione in hotel. L’itinerario prosegue in direzione ovest, attraverso gli antichi territori di caccia al bisonte delle grandi tribú indiane dei Cheyenne e Arapaho. Ci si addentra nel cosiddetto Texas Panhandle, territorio di cowboys, pozzi di petrolio, e grandi ranches. Sistemazione in hotel. Visita del Cadillac Ranch, per una imperdibile foto delle famosissime 10 cadillac interrate nella sabbia. Pernottamento

9° giorno Amarillo / Albuquerque (KM 460)

Prima colazione in hotel. Partenza per Albuquerque. Una deviazione per la visita di Santa Fe, storica cittadina messicana ora centro di grande importanza per l’arte e la cultura americane, con le sue gallerie d’arte, le sue boutiques, e il caratteristico centro storico in stile New Mexico, con edifici storici in adobe. Pernottamento in hotel.

10° giorno Albuquerque / Holbrook (KM 375)

Colazione libera. Proseguimento in direzione ovest per la sosta e la visita della Petrified National Forest: una grande area protetta che contiene migliaia di alberi fossili pietrificati, testimonianza delle varie ere geologiche della regione di oltre 225 milioni di anni fa. Proseguimento in direzione di Holbroook dove visiteremo la Main Street cittadina, e le vicine riserve indiane Navajo e Hopi. Pernottamento in hotel

11° giorno Holbrook / Flagstaff (KM 172)

Prima colazione in hotel. Partenza per Flagstaff, porta di accesso al Grand Canyon. Flagstaff, insieme alla vicina Williams, sono cittadine dal tipico spirito Wild West che mantengono vivo il mito e tradizione della Route 66 ed è particolare fermarsi in ognuna per visitare i saloon, i luoghi tipici, i vecchi benzinai e i negozi di souvenir. Pernottamento in hotel

12° giorno  Flastaff / Grand Canyon (KM 127)

Prima colazione in hotel. Partenza percorrendo la magnifica strada panoramica per raggiungere il Grand Canyon National Park: il più famoso parco nazionale americano, in cui l’erosione causata dagli agenti atmosferici ha creato uno spettacolare canyon di 440 km di lunghezza e quasi 2 km di profondità. Possibilità di escursioni facoltative, come lo straordinario sorvolo in elicottero del canyon, trekking, tour con i ranger del parco. Pernottamento in hotel.

13° giorno Grand Canyon / Page (KM 214)

Prima colazione in hotel. Proseguimento alla volta del Lake Powell e Page, famose per i loro imprevedibili canyon. Suggerita una immancabile sosta al suggestivo Horseshoe Bend, uno dei punti più scenografici e fotografati del Colorado River. Escursione guidata inclusa: si visita il famosissimo Antelope Canyon, in cui l’effetto della luce del giorno che penetra nel canyon crea uno degli effetti più fotografati di tutti gli USA (Visita esclusivamente privata con guide Navajo). Pernottamento in hotel

14° giorno Page / Monument Valley (KM 218)

Prima colazione in hotel. Il viaggio continua nella Monument Valley dove si possono ammirare paesaggi che richiamano alla mente le più caratteristiche immagini dell’America del West. È inclusa l’escursione in 4×4 con guide Navajo che vi condurrà alla scoperta della “vera” Valley e dei punti più imperdibili. Pernottamento in hotel all’interno della Valley.

15° giorno Monument Valley / Canyonlands NP / Moab (KM 258)

Colazione libera. Ci sposteremo a Canyonlands National Park per la visita dei suoi sterminati canyons e “mesas” di roccia rossa, indimenticabili alla calda luce del tramonto. Dead Horse State Park, altra importante meta di ecoturismo. Arrivo a Moab e sistemazione in hotel. Pernottamento

16° giorno Moab: Arches NP (KM 16)

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita libera degli straordinari parchi dello Utah: Arches National Park, uno dei parchi più affascinanti del West USA per le sue incredibili formazioni rocciose a forma di arco naturale ed altre straordinarie formazioni geologiche. Pernottamento a Moab

17° giorno Moab / Capitol Reef NP tour / Torrey (KM 250 circa)

Prima colazione in hotel. Seguendo la straordinaria Highway 12 dello Utah, considerata una delle scenic byways più affascinanti del paese, proseguimento in autonoleggio per la visita del Capitol Reef National Park, una miriade di canyon scanalati perfetti per coloro che amano le passeggiate, oltre a imponenti monoliti di arenaria Navajo con smisurati strapiombi di roccia rossa ideali come punto di osservazione e per fare meravigliose fotografie. Escursione guidata: visita del Escalante National Monument a bordo di un tour 4×4, alla scoperta di questo tesoro nascosto del Southwest USA percorrendo sentieri di terra battuta ed esplorando canyon quasi irraggiungibili. Pernottamento a Torrey

18° giorno Torrey / Bryce Canyon (KM 170 circa)

Prima colazione in hotel. Proseguimento per il parco nazionale di Bryce Canyon nello Utah. Qui potrete ammirare i giganteschi pinnacoli multicolore, gli Hoodoos, prodotti dall’erosione delle rocce sedimentarie, fluviali e lacustri. Con il suo operato nel corso dei millenni, la natura ha plasmato le rocce in infinite forme e colori, creando un paesaggio unico nel suo genere. Questa sera si potrà partecipare ad una cena in stile Far West con intrattenimento dal vivo. Pernottamento

19° giorno Bryce Canyon – Zion NP (KM 130 circa)

Prima colazione in hotel. Il tour prosegue per il Parco Nazionale di Zion. Questo ѐ il parco nazionale più antico dello Utah, noto per i suoi incredibili canyon, le foreste lussureggianti e le viste spettacolari. Qui potete ammirare le massicce rocce di terra arenaria in color crema, rosa, rosso che creano dei contrasti di colori affascinanti col il luminoso cielo azzurro. Pernottamento in hotel a Springdale

20° giorno  Zion NP – Las Vegas (KM 250 circa)

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata a Zion NP per una bellissima passeggiata nel canyon. Proseguendo verso Ovest si raggiungerà Las Vegas. Arrivo e sistemazione in hotel. Las Vegas è una città che non dorme. Provate un colpo di fortuna giocando d’azzardo nella “Lady Luck”, oppure assistete ad uno dei vari show che vengono offerti quotidianamente. Questa seducente metropoli vi affascinerà con i suoi colossali hotel, le sue luci abbaglianti, il suo repertorio di show e i suoi famosi casinò

21° giorno  Las Vegas / Kingman / Barstow (KM 500 circa)

Colazione libera. Partenza verso sud, per visitare antiche cittadine come Kingman e Oatman, in cui la leggenda della Route 66 è viva e vibrante, tra tipici diners, motels storici, regozi di antiquariato e souvenir. Proseguimento attraversando gli aridi paesaggi del Mojave Desert, con le famose Kelso Dunes e altri vista point mozzafiato. Arrivo a Barstow, per la visita della Casa de Desierto, che ospita il Museo dedicato alla Route 66. Pernottamento in hotel

22° giorno Barstow / Los Angeles (KM 200 circa)

Prima colazione in hotel. Proseguimento per percorrere l’ultimo tratto della Route 66, che termina sulla costa del Pacifico al Santa Monica Pier. Tempo a disposizione per visitare l’immensa metropoli di Los Angeles, mecca dell’industria cinematografica e dell’entertainment mondiale. Pernottamento in hotel.

23° giorno Los Angeles

Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per la visita libera di Los Angeles e Beverly Hills. Visiterete i punti più importanti della città, mecca del cinema e del divertimento mondiale, da Hollywood e la Walk of Fame ai viali alberati di Beverly Hills. Opportunità di visitare gli Universal Studios, gli studi cinematografici più grandi e visitati del mondo. Pernottamento

24° giorno Los Angeles / Italia

Prima colazione in hotel. Mattinata a disposizione a LA. Trasferimento libero alla stazione di noleggio vicina all’aeroporto di Los Angeles e rilascio della auto noleggiata. Preparazione per il volo rientro per l’Italia. Fine dei servizi


Quote individuali di partecipazione a partire da

4.280 euro
in camera doppia base 2 passeggeri

Le quote comprendono

  • Tutte le sistemazioni alberghiere specificate, in camere standard DBL
  • Trattamento di prima colazione (solo pernottamento in alcune tappe come indicato)
  • Autonoleggio 22 giorni vettura compact 4 porte formula full coverage: le tariffe includono chilometraggio illimitato, Riduzione penalità risarcitoria danni/Furto (LDW), copertura supplementare Responsabilità Civile (LIS), Tasse e sovrattasse locali, Oneri Aeroportuali, supplemento 3 guidatori aggiuntivi e pieno di benzina.
  • Assicurazione di Viaggio con assistenza sanitaria in corso di viaggio e copertura bagaglio
  • Mappe e guide dettagliate della zona visitata
  • documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli intercontinentali di linea in classe economica
  • Tasse aeroportuali internazionali soggette a variazioni
  • Pasti e bevande durante l'itinerario
  • Assicurazione PAI (Protezione Infortuni), PEC (Protezione effetti personali), Carburante, spese accessorie ed incidentali per auto a noleggio
  • Supplemento drop-off per rilascio vettura a Los Angeles, da pagare in loco al momento della riconsegna della vettura
  • Ingresso ai siti, musei e parchi durante l'itinerario
  • Mance ed extra di carattere personale escursioni facoltative quanto non espressamente descritto o non compreso nella voce "le quote comprendono..."
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK