USA

Southern Gems, Tennesse & Arkansas

Paese
USA
Durata
11 giorni
A partire da
1.490 euro
Tipologia
Fly & Drive
Codice
607

Viaggio nel cuore del Sud USA meno conosciuto

Partenze individuali fly&drive

Il nuovo viaggio individuale in auto che da Nashville conduce fino al poco conosciuto stato dell’Arkansas, con la sua capitale Little Rock, la città resort termali di Hotsprings ed Eureka Springs, siti storici della guerra civile come Fort Smith, e la storica Batesville. Attraversando il grande sud americano e toccando alcuni dei luoghi del mito musicale USA, città come Nashville e Memphis, dove nacquero il country, il blues, il rock ‘n roll, l’essenza stessa della grande tradizione musicale americana e della cultura del sud americano. Una irresistibile proposta per chi conosce già i “classici” USA, e vuole scoprire un’altra America, autentica, ricca di tradizione e tutta da scoprire.

Programma di viaggio

1° giorno          Nashville

Arrivo a Nashville (volo non incluso) e trasferimento dall’aeroporto all’hotel (non incluso). Pernottamento 2 notti presso Millenium Maxwell House o simile, camera doppia, solo pernottamento.

2° giorno           Nashville

Benvenuti a Nashville, capitale del Tennessee e della musica country, nota come la Music City, con oltre 120 luoghi dove ascoltare non solo musica country, bensì anche blues, jazz, bluegrass, rock, pop o musica classica. Città pulsante e ricca di locali e di occasioni di incontro e socializzazione.  Naturalmente non può mancare una visita al fantastico Johnny Cash Museum, dedicato al meraviglioso autore che ha contribuito a diffondere la musica country nel mondo. E ancora la Country Music Hall of Fame and Museum, il Gotha della musica country, con una galleria di centinaia di cantanti e musicisti che hanno ottenuto la più alta onorificenza in questo campo. Interessante notare che, oltre alla celeberrima Dolly Parton, numerose altre donne sono presenti nella carrellata degli artisti meritevoli di essere premiati. La sera non può mancare una bella cena allo storico Bluebird Café, con musica dal vivo incorporata (necessaria la prenotazione per assistere agli spettacoli), oppure assistere dal vivo al Grand Ole Opry, il programma radiofonico di musica country trasmesso ogni venerdì e sabato sera dal vivo. Altro posto assolutamente degno di nota è il National Museum of African American Music, aperto finalmente dopo infinite peripezie nel 2020. La storia dell’evoluzione della musica afro-americana vide Nashville come punto di incontro di diverse tradizioni. Proprio da qui, infatti, partirono le grandi migrazioni degli oltre 6 milioni di afro-americani provenienti dagli stati del sud, durante e in seguito alla guerra civile, che portarono con sé e sparsero ovunque le loro profonde tradizioni culturali e musicali. Tempo permettendo, si può anche fare una capatina al Glen Campbell’s Museum and Rhinestone Stage (entrata gratuita), dedicato alla vita e ai successi del grande e innovativo musicista che ha composto per e suonato musica con i più famosi, da Elvis, ai Beach Boys e persino Frank Sinatra. Pernottamento come sopra.

3° giorno          Nashville / Memphis (340 km circa)

Ritiro auto a noleggio negli uffici aeroportuali a circa 15 minuti di taxi dal centro città. Partenza in mattinata per Memphis, The Birthplace of  Rock’n  Roll. Consigliata subito la visita a Graceland, la fantasmagorica tenuta di Elvis Presley 8biglietto di ingresso non incluso, da acquistare on line o in loco, prezzo a partire da usd 45.00 a persona). Per quanto sia estremamente kitsch e sfacciatamente opulenta, la tenuta merita assolutamente di essere visitata, costituisce la celebrazione di un’icona che ha cambiato la storia della musica nel mondo. Serata a Beale Street, “America’s most iconic street”, la via dedicata da sempre alla musica, ai teatri, alla vita notturna. Durante i ruggenti anni ’20 era considerata la via dell’inferno, della perdizione, dove si alternavano prostitute, banchi di pegno, casinò, vendita di alcool illegale, omicidi e riti vodoo. Pernottamento 2 notti presso o simile, camera doppia standard, colazione inclusa

4° giorno          Memphis

Giornata dedicata alla visita della città che detiene il record di eventi e luoghi relativi a personaggi storici, sia del movimento per i diritti civili, sia della musica, la Grande Musica americana: con oltre 60 punti di attrazione sparsi per tutta la città, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Iniziando dal luogo dell’assassinio di Martin Luther King, proseguendo con la visita dei luoghi del maestoso BB King, re della musica blues. Non può mancare anche una sosta al Memphis Cotton Exchange, costruito nel 1922 e dove ha sede The Cotton Museum: un’interessante e istruttiva visita che darà modo di apprendere la storia delle piantagioni, ma anche di capire il processo che porta dalla raccolta di questi stranissimi e originali fiori, alla filatura e ai capi che indossiamo quotidianamente. La Memphis Music Hall of Fame (aperta dal mercoledì alla domenica) offre una nutrita collezione di oggetti e documenti riguardanti i personaggi che hanno reso grande la musica americana e non lontano si trova anche lo Stax Museum of American Soul Music, che racconta la storia di questo stile musicale, dalle radici profondamente religiose.  Pernottamento come sopra.

5° giorno          Memphis / Little Rock (km 220 circa)

Partenza per Little Rock, la capitale e la città più grande dello stato dell’Arkansas.  Prima fermata da non perdere è il William J. Clinton Presidential Center and Park, per ripercorrere la vita e le azioni del 42° Presidente degli Stati Uniti, segnata dal cambiamento profondo provocato dal Civil Rights Act del 1964. Il Civil Rights Museum, altro luogo storico fondamentale, è proprio di fronte all’iconica Central High School che balzò agli onori della cronaca per la battaglia a sostegno del movimento per i Diritti Civili nel 1964. La serata si può trascorrere esplorando il River Market District, per godersi buona cucina e musica a profusione, in particolare il The Rev Room è uno dei locali più gettonati per un’esperienza di ottima musica dal vivo. Pernottamento presso Homewood Suites by Hilton o simile, camera doppia, colazione inclusa.

6° giorno          Little Rock / Hot Springs (90 km circa)

Dopo colazione, a poco meno di 2 ore di viaggio dalla capitale è la fantastica località termale di Hot Springs. Annidate tra le splendide e suggestive montagne Ouachita, le numerose fonti termali della città formano addirittura un parco nazionale, Hot Springs National Historic Landmark, con la famosa Bathtub Row, una linea di 8 fonti termali risalente alla fine del XIX secolo.  Una fermata al Visitors Center è utile per documentarsi sulla storia dello sviluppo della cittadina termale, oltre che sul clamoroso successo della città all’inizio del XX secolo, che divenne luogo di rifugio prediletto da molti gangsters. Serata da trascorrere godendosi una delle tante fonti termali naturali, ovvero con una visita al Superior Bathhouse Brewery, l’unico birrificio al mondo che utlizza acqua termale direttamente dalla fonte per produrre la propria birra. Pernottamento presso Holiday Inn Express & Suites o simile, camera doppia, colazione inclusa.

7° giorno          Hot Springs / Fort Smith (200 km circa)

Partenza dopo colazione verso l’antica città di frontiera di Fort Smith. Visita al monumento dedicato a William O. Darby, fondatore della famosa unità militare dei Darby’s Rangers e loro primo comandante durante la II Guerra Mondiale. Altro importante monumento è quello dedicato a Bass Reeves, il primo afro-americano che diventò vice-sceriffo federale ad ovest del fiume Mississippi. Segue poi il Fort Smith Museum of History, fondato nel 1817 per raccontare la storia di questa affascinante cittadina che, al tempo, costituiva il confine tra gli Stati Uniti e i Territori indiani. Durante la guerra Civile, in quest’area il Nord si scontrò con il Sud, con risultati devastanti. Interessante una full immersion nella storia dello sviluppo della città, da semplice postazione di frontiera, a meta storico-turistica e culturale tra le più intriganti, tanto da meritare a pieni voti il titolo di Top True Western Town”, oltre che di “Best Promotion of a Historical Place”. Pernottamento presso Wyndham Fort Smith City Center o simile, camera doppia, solo pernottamento.

8° giorno          Fort Smith / Eureka Spring (km 170 circa)

Suggestivo viaggio panoramico attraverso le Ozark Mountains, con numerose opportunità di stop per fotografie indimenticabili e passeggiate rilassanti circondati dalla natura incontaminata, per giungere nella città più pittoresca di tutto lo stato, probabilmente una delle più curiose del Sud, Eureka Springs. Una passeggiata nel centro storico, fatto di deliziose casette vittoriane e per questo iscritto nel National Register of Historic Places, delizierà la vista e lo spirito: una serie di negozietti e botteghe artigianali, che fanno a gare per attirare il visitatore con le loro creazioni caratteristiche, unite a gallerie e studi artistici e musei. La sera, ristoranti gourmet più e meno sofisticati, offrono un’esperienza avvolgente e soddisfacente, da una cena a lume di candela, a una degustazione di cucina indiana, messicana o locale, seguita da una serata a base di musica, jazz o country, opera o blues, la scelta è molto ampia e varia. Pernottamento presso The Crescent Hotel & Spa o simile, camera doppia standard, solo pernottamento.

9° giorno          Eureka Springs

Giornata libera per godersi la deliziosa cittadina di Eureka Springs o per un’escursione nella magnifica natura montana circostante: Bella Vista, Whitaker Point, Magnolia Falls o Buffalo River. Pernottamento come sopra.

10° giorno        Eureka Springs / Batesville (km 260 circa)

Partenza in direzione nord per visitare un altro gioiello dello stato, la cittadina di Batesville. Situata lungo le coste del White River, Batesville è la seconda cittadina più antica dello stato, fondata nel 1804 e intrisa di memoria storica.  Un pomeriggio e una serata ben spesi, per un’ultima pittoresca e interessante pausa, prima del rientro a Memphis per la partenza. Pernottamento presso Holiday Inn Express & Suites o simile, camera doppia standard, colazione inclusa.

11° giorno        Batesville / Memphis (190 km circa) / Italia

Partenza in tempo utile per il rientro a Memphis, riconsegna dell’auto negli uffici in aeroporto e imbarco sul volo di rientro (non incluso).


Quote individuali di partecipazione a partire da

1.490 euro
in camera doppia base 2 passeggeri

Le quote comprendono

  • I pernottamenti in hotel cat. standard o boutique
  • Trattamento di solo pernottamento in hotel
  • 9 giorni noleggio vettura cat. compact comprendente: Copertura danni furto senza franchigia (LDW), Estensione RC auto (LIS), Tasse, Primo pieno di benzina, 3 guidatori aggiuntivi
  • Assicurazione di viaggio medico bagaglio
  • Documentazione di viaggio Konrad Travel

Le quote non comprendono

  • Voli internazionali Italia-USA-Italia e le relative tasse aeroportuali
  • I pasti non inclusi in programma
  • Carburante, spese accessorie e incidentali per autonoleggio, coperture assicurative addizionali
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Facchinaggio in hotel o aeroporto
  • Tutto quanto non espressamente menzionato ne "la tariffa include"
Questo sito prevede l‘utilizzo di cookie. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo. Ulteriori informazioniOK